Il Tirreno

Toscana

La novità

Simone Rugiati apre un ristorante a Campi Bisenzio: «La ciccia buona si mangia qui, vi racconto il menù»


	Simone Rugiati e la carne nel suo locale
Simone Rugiati e la carne nel suo locale

Lo chef noto anche per le numerose apparizioni televisive punta tutto sulla “toscanità”: dai piatti all’arredamento

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. L'otto marzo ha aperto le sue porte Carnam Ciccia Club a Campi Bisenzio in Toscana, terra natia dello Chef Simone Rugiati.

Il locale

Il ristorante è dedicato in primis alla “Ciccia”, definita così secondo la tradizione toscana della bistecca alla fiorentina. La carne rossa di manzo sarà la protagonista assoluta del ristorante ed il menù offrirà: “con le mani”, tapas da condividere dal gusto toscano, antipasti “crudi”, come la battuta al coltello, il carpaccio ed il prosciutto di Wagyu; non mancano anche i “cotti”, come la francesina moderna, il manzo manzato, il filetto fritto ed ovviamente le nostre regine. Rivolgiamo una particolare attenzione alla scelta e alla qualità dei vegetali: a km0 e mt0, grazie alla nostra serra idroponica. All’interno del ristorante una cella frigorifera unica nel suo genere: a vista e, su richiesta, vi è la possibilità di entrarci accompagnati dal personale di cucina, per scegliere direttamente la propria lombata tra le 70 disponibili. Pezzata Rossa, Black Angus scottona, Vacca Caliga, Chianina scottona, Wagyu tipo Kobe e Simmental scottona. In base alla tipologia e alla marezzatura, la frollatura varia dai 30 ai 180 giorni. Le materie prime selezionate sono tra le migliori eccellenze italiane per una cucina rispettosa della tradizione ed al tempo stesso innovativa nella ricerca.

Giorni, orari e contatti

Il ristorante sarà aperto dal martedì alla domenica, nel primo periodo solo a cena dalle 19,30 alle 22,30, successivamente anche a pranzo dalle 12,30 alle 14,30. Il locale si trova in via Pasolini 30, a Campi Bisenzio. Mail: info@carnam.it. Per prenotazioni: 378 3053350.-Sito: www.carnam.it

«Questo posto rispecchia le mie origini»

«Sono Toscano fino all’osso, è proprio il caso di dirlo. Carnam – spiega Rugiati – non poteva che rispecchiare le mie origini fino in fondo, anzi fino all’osso. L’osso per me è il simbolo della bistecca, la sua parte più bona e la sua unicità. Ciccia, carbone e sale: primitiva, perfetta, intoccabile...Fiorentina. Tutto Made in Tuscany, dall’olio Evo bono, pane e schiaccia, le verdure locali, primizie idroponiche by Carnam, le patate nuove, l’acqua ed il sale di Volterra. Così come le ceramiche, gli arredi e i quadri che danno anima a questo locale». 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, è allerta gialla per temporali forti: le zone più a rischio. Le previsioni: martedì il cambio di scenario

Estate in Toscana