Il Tirreno

Toscana

Centri impiego
Il presidente

Mettiamo l’occupazione al centro

di Eugenio Giani*
Mettiamo l’occupazione al centro

2 MINUTI DI LETTURA





Abbiamo messo il lavoro al centro delle nostre politiche. Abbiamo creato le condizioni per lo sviluppo delle imprese e delle persone attraverso una gamma completa di servizi, governati unitariamente e integrati tra loro coinvolgendo i soggetti economici e sociali. Lo scopo primario è quello di incrementare l'occupabilità dei cittadini, soprattutto di quelli più vulnerabili, ricercando l’equilibrio tra domanda e offerta di lavoro. Così la Toscana è stata la prima Regione a stipulare i patti territoriali. Per prima ha anticipato il Piano di rafforzamento dei Centri per l’impiego tramite la Gara unica per i servizi al lavoro. Per prima la Toscana ha autorizzato la Cassa integrazione in deroga e ha ottenuto lo sblocco delle risorse residue.

La Toscana è stata la prima ad attivare la Carta dei servizi per i cittadini, per le imprese e per i disabili. E ancora: è stata la prima ad attivare il Piano Integrato dell’occupazione, anticipando con successo il Reddito di cittadinanza. Ad attivare il Portale di incrocio domanda e offerta di lavoro per cittadini e imprese, anticipando il portale nazionale. La prima ad ottenere le migliori performance nelle valutazioni dei servizi erogati ai cittadini, a garantire servizi tecnologici avanzati durante il lockdown e infine a sperimentare soluzioni tecnologiche avanzate volte a supportare l’erogazione dei servizi. I risultati sono stati molto positivi e collocano la Regione Toscana tra le migliori a livello nazionale con la presa in carico, nel 2022, di 239.004 utenti, di cui il 55% donne. Abbiamo erogato 618.870 azioni di politica attiva, così oltre 100.000 persone di coloro che sono stati presi in carico da un Centro impiego toscano ha avuto un inserimento nel mercato del lavoro nel corso dell'anno, di cui quasi un quarto a tempo indeterminato. E sono state 16.426 le imprese che hanno usufruito dei servizi, con 27.491 offerte di lavoro intermediate a cui sono corrisposti 42.175 posti di lavoro.Di questi risultati siamo orgogliosi, ma non ci riteniamo soddisfatti. Il nostro impegno è quello di continuare su questa linea di sviluppo nell’interesse dei cittadini e delle imprese.

*Presidente della Regione Toscana


 

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme

Sani e Belli