SCEGLI L'EDIZIONE
No allo spreco

Acqua in pericolo, vietato sprecarla. Il racconto della nonna: «Quando ci si lavava in una tinozza...»

di Emma Tonarelli e Elsa La Selva*

Siccità e sprechi: la risorsa è sempre più scarsa. Due donne, nate nel 1945 e nel 1970, raccontano la loro quotidianità da ragazze, quando ogni singola goccia aveva valore


27 febbraio 2023


L’acqua è un bene fondamentale, ci ha permesso di fondare villaggi, città, fino a entrare nelle nostre case. Quella che per noi, oggi, è una risorsa scontata, non lo era appena sessant’anni fa. Per questo abbiamo deciso di ascoltare le testimonianze di due donne che hanno vissuto l’infanzia e la giovinezza in periodi in cui la disponibilità di acqua in casa era poca...


Primo piano

La decisione
Auto, stop ai motori termici dal 2035: i ministri Ue definiscono il regolamento. L’Italia si astiene


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.