Tre uomini e una panca
I bookmakers si scatenano: Rudi Garcia sulla graticola. Lotito striglia Sarri, Allegri deve uscire subito dall’impasse
Strani tipi, questi bookmakers: guai a fidarsi troppo delle loro previsioni, ma guai anche ad ignorarne il fiuto. Perché loro annusano quello che sarà, e lo trasformano in numeri. Prendete Rudi Garcia: ha ereditato l’impero Spalletti, fresco di uno storico scudetto. Ha sconfessato in parte i dettami tattici dell’uomo di Certaldo, cercando (giustamente) la propria strada sul piano tattico e gestionale. Ma dopo cinque giornate è a sette punti dalla vetta, il suo Napoli non ha mai dato l’impressione di una squadra compiuta e, pioggia sul bagnato, il suo Supereroe, Osimhen, lo ha mandato platealmente dove non batte il sole dopo la sostituzione, per poi scusarsi. Kvara non ingrana. Lobotka sembra fuori posizione, come depotenziato.
Insomma: i bookies quotano l’esonero del tecnico francese in un range compreso tra 2,75 e 4. Come dire, molto probabile. Anche se l’ineffabile presidente Aurelio De Laurentiis (nella foto con Lotito) fa finta di niente (Garcia è stata una sua scelta dopo un accurato casting) e anzi rilancia sui social, affermando senza mezzi termini che la stagione del Napoli parte proprio da Bologna, teatro di uno zero a zero non proprio esaltante.
E i bookmakers cosa pensano della posizione di Maurizio Sarri? La sua cacciata dalla Lazio viene giocata da 3,50 al 9. Come dire, abbastanza remota ma non impossibile. Lotito, altro presidente che non le manda a dire, dopo l’ennesimo flop (1-1 contro il Monza, 5 punti in 5 giornate) ha tuonato nello spogliatoio: «Basta, dovete cambiare atteggiamento», ha urlato e in tanti hanno sentito. Il numero uno laziale è convinto di aver allestito una squadra ad altezza Champions con gli acquisti di Castellanos, Kamada, Isakson, Guendouzi, Rovella e Pellegrini, anche se ha “dovuto” privarsi di Milinkovic-Savic. E questo andamento chiaramente non gli piace, Sarri dovrà sterzare subito per evitare guai.
Ore agitate anche per Massimiliano Allegri alla Continassa: ovviamente lo schiaffo di Reggio Emilia ha colto di sorpresa anche il tecnico livornese, che si aspettava dalla Juventus un altro tipo di continuità, vista anche la possibilità di allenarsi tutta la settimana senza impegni europei. Invece la resa contro il Sassuolo, quella squadra molle e distratta lo ha profondamente deluso, e il club con lui. Qui i bookmakers sanno benissimo che il matrimonio tra Max e la Signora è saldo, anche per il pesante contratto e il suo allontanamento viene giocato da 10 a 12, quote ovviamente molto elevate.
Resta il fatto che, anche per non veder scappare Inter e Milan, i bianconeri sono chiamati al riscatto immediato già da questa sera contro il Lecce, grande rivelazione di questo primo scorcio di campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA