Ciclismo l’inizio di stagione è sloveno
Roglic mette in bacheca la Tirreno-Adriatico, ultima tappa a Philipsen. Pogacar domina la Parigi-Nizza vincendo anche l’ultima frazione della corsa
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) ha vinto la 58ª edizione della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole. Secondo successo dopo quello del 2019. João Pedro Gonçalves Almeida (Uae Team Emirates) e Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) hanno chiuso al secondo e al terzo posto della classifica generale. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ha vinto la tappa conclusiva, 154 km con partenza e arrivo a San Benedetto del Tronto. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e il nostyro Alberto Dainese (Team Dsm).
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, il vincitore della classifica generale Primoz Roglic ha dichiarato: «È bello tornare alle corse così. Mi sono divertito tutta la settimana. I miei compagni di squadra sono andati molto forte. Mi aspettavo di soffrire di più. Vincere quando è inaspettato è ancora meglio. È una vittoria importante anche in vista del Giro d’Italia. È stata una grande settimana assieme al mio team – ha detto ancora lo sloveno – hanno lavorato tutti bene a partire da Wout Van Aert. Ho fatto molta fatica a cronometro e nelle prime tappe per trovare il ritmo giusto dopo quasi 200 giorni senza corse. Divertirmi in bicicletta è la cosa più importante per me, avrò lo stesso spirito anche al Giro d’Italia. Adesso che ho due trofei della Tirreno-Adriatico in casa i miei figli saranno contenti».
Parigi-Nizza a Pogacar
Tadej Pogacar ha concluso da vero padrone la Parigi-Nizza. Lo sloveno della Uae Emirates ha fatto sua anche la ottava e ultima tappa della corsa gfrancese, una frazione di 118,4 chilometri con arrivo a Nizza. Pogacar ha fatto il vuoto con un attacco irresistibile a 19 chilometri dal traguardo, aggiudicandosi nettamente anche la classifica generale della corsa dominata dall’inizio alla fine.
Nella frazione conclusiva di ieri Pogacar ha preceduto di 33” il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) arrivato secondo, e il francese David Gaudu (Groupama-FDJ) terzo. Nella classifica generale, invece, alle spalle di Pogacar, seconda piazza per Gaudu e terza posizione per Vingegaard.