Il Tirreno

Sport

Calcio toscano dilettanti

Ponte, un inno al cinismo. Cucinotta mata il Camaiore

di Roberto Grazzini
Enrico Gutili, tecnico del Ponte Buggianese quinto in classifica
Enrico Gutili, tecnico del Ponte Buggianese quinto in classifica

Match equilibrato, ma in avanti i versiliesi hanno fatto di meno

20 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PONTE BUGGIANESE. È il tenace, cinico, pratico e solido Ponte Buggianese ad uscire vittorioso di misura dalla sfida casalinga col Camaiore .

Il match giocato allo stadio “Sandro Pertini” a tutti gli effetti , aveva il sapore di un vero e proprio spareggio per eventuali aspiranti ad un posto nei playoff del campionato di Eccellenza. Lo spettacolo sul bel manto erboso dell’impianto pontigiano ad onore del vero non è stato eccelso sul piano tecnico.

E’ risultata invece una contesa piuttosto contratta dove i rossoblu ospiti , schierati a trazione anteriore (4-3-3) dall’ex portierone ed apprezzato trainer Luca Polzella hanno esercitato sin dall’inizio una maggiore supremazia territoriale senza però riuscire a creare i giusti presupposti per passare in vantaggio al cospetto di un avversario sceso in campo votato anima e corpo secondo i dettami dell’allenatore Enrico Gutili al collaudato schema 3-5-2 .

Come detto, emozioni col contagocce e squadre che si affidavano prevalentemente alle conclusioni dalla media e lunga distanza.

D’altronde queste sono le classiche bloccate partite dove chi segna per primo porta a casa banco e chicchi. E così è stato. L’episodio chiave che cambia il destino della sfida arriva poco dopo la ripresa delle ostilità . Bella l’iniziativa sulla fascia di Gianotti che si libera della guardia di un paio di avversari e dalla sinistra lascia partire un preciso traversone per l’accorrente Cucinotta , il cui “piattone” al volo non da alcun scampo a Rizzato . 1-0 e palla al centro.

Colpito duro, il Camaiore prova a reagire , spronato dal talentuoso Da Pozzo , che su conclusioni personali mette un po’ in apprensione la retroguardia di casa. Il Ponte invece ha col bomber Nardi le occasione potenzialmente pericolose. Qualche mischia in area pontigiana, prima del triplice fischio ma il risultato non cambia più mentre sul Pertini si stagliano le prime ombre malinconiche della sera.

Sfortunatamente per il sodalizio valdinievolino chi sta davanti continua a vincere ed a marciare con il vento in poppa; nonostante la quinta posizione brillantemente conquistata, il Ponte del presidentissimo Graziano Toci sarebbe fuori dalla “final four” per la forbice dei punti dalla seconda piazza. Poco importa anche perché l’obiettivo dichiarato della dirigenza biancorossa era rimane la salvezza anticipata, traguardo ormai vicino per la matricola terribile del torneo e leggermente più distante per la compagine rossoblu.


 

Primo piano
L’allerta meteo

Maltempo, in Toscana vento forte e onde alte 4 metri: allagamenti e alberi caduti. Livorno: distrutto il “gabbione” dei Pancaldi – Video