Le ricerche
Prato, battuto il San Donato Tavarnelle: ora si può sognare
Biancazzurri padroni del campo. Le reti di Risaliti e Verde valgono il sorpasso in classifica
PRATO. Dopo il pareggio di Siena il Prato espugna il campo del San Donato Tavarnelle con le reti di Risaliti e Verde. Partita dominata dalla squadra di Venturi che ha tenuto sempre il pallino del gioco e la difesa con l’inserimento di Polvani è ora ben quadrata.
Nel Prato assente l’attaccante Gioè alle prese con problemi alla schiena (si spera di recuperarlo per la prossima gara) mentre Andreoli e Colzi sono sulla via del recupero ma non ancora pronti dopo un lungo stop.
Venturi si affida al 4-3-1-2 con Atzeni dall’inizio, Cela in panchina e Settembrini in tribuna. Nel San Donato ancora assente il centrocampista Pecchia che deve scontare ancora l’ultima delle quattro giornate di squalifica mentre rientra il capitano Gistri. In campo l’ex Tommaso Cecchi nel 3-4-2-1 di Bonuccelli. In gradinata circa 400 tifosi lanieri.
Al 3’ galoppata di Verde che serve al limite Rossetti con tiro che passa un metro sopra la traversa. Al 14’ break del Prato con Verde lanciato in profondità, entra in area e calcia con risposta di Tampucci che devia in angolo. Al 19’ tiro di Greselin centrale che non impensierisce Tampucci. Lanieri a fare la partita. Al 21’ tiro di un ispirato Verde rimpallato da un difensore. Al 27’ ancora Verde che impegna Tampucci in diagonale. Al 30’ occasionissima Prato con Greselin che chiude il triangolo con Rossetti e davanti a Tampucci calcia alto. Al 31’ il Prato meritatamente in vantaggio con Risaliti che devia sotto misura una punizione di D’Orsi. Al 44’ contropiede laniero con Verde che serve Rossetti che non inquadra la porta. Dopo 1’ di recupero squadre al riposo con il Prato in vantaggio.
Pronti via nella ripresa e dopo 47” Verde parte in velocità resiste al ritorno dei difensori e supera Tampucci e porta il Prato sul doppio vantaggio. Al 6’ doppio cambio nel San Donato con Cellai per Croce e Calonaci per Nardella. Ci prova Ciravegna con un diagonale che passa vicino al palo di sinistra di Furghieri. Al 9’ Morelli salva sulla linea il tocco di Rossetti. Al 18’ ripartenza di Rossetti con tiro respinto dal portiere. Al 19’ primo cambio nel Prato con Cela che subentra ad Atzeni. Al 27’ si rivedono i padroni di casa con il colpo di testa di Ciravegna alto. Esce Verde ed entra Mencagli. Il Prato controlla la partita senza concedere spazi e conquista tre punti meritati e scavalca la formazione fiorentina portandosi a 19 punti. Ora la formazione biancazzurra dopo due trasferte torna a giocare al Lungobisenzio in un’altra sfida d’alta classifica con il Ghiviborgo che ha due punti in più dei lanieri. Il Grosseto (28 punti) allunga in testa ma il Prato adesso può inserirsi subito dietro perché i punti dalle seconde (Foligno, Tau e Seravezza) sono quattro. E con un tifo così si può davvero sognare.
