Zenith, uno scatto verso la vetta. Prato 2000, ora il primo sorriso
In Eccellenza, le due squadre pratesi stanno vivendo emozioni agli antipodi. Ceri: «Dobbiamo lottare su ogni pallone». Settesoldi: «Ci sono avversari superiori»
PRATO. Quarta giornata in Eccellenza per le squadre pratesi con la Zenith Prato, al secondo posto in classifica a punteggio pieno con 6 punti, ma con una gara in meno della Sinalunghese che è a 7 e che giocherà domani, 1 ottobre, nell’anticipo con la Fortis Juventus a Borgo San Lorenzo. L’altra faccia della medaglia a caccia del primo sorriso è quella del Prato 2000, con due sconfitte su due gare disputate, che cercherà i primi punti a Pontassieve (5). «Questo avvio di campionato non ci ha aiutato – spiega il tecnico Stefano Ceri – , dobbiamo evitare di commettere così tanti errori. Per fare punti, c’è da lottare su ogni pallone. Prima di tutto dobbiamo imparare a non prendere gol. O a prenderne il meno possibile. Non ci perdiamo d’animo e continuiamo a lavorare, mettendoci tutti qualcosa in più». La sconfitta contro la Fortis Juventus per 3-0 non è stata digerita dal tecnico del Prato 2000. «Abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni. Ci sarà da lavorare tanto e meglio per raggiungere l’obiettivo salvezza. Senza fare un salto di qualità ci troveremo in difficoltà per tutto il resto di un campionato che resta molto difficile».
Umore diverso in via del Purgatorio per i ragazzi di Simone Settesoldi che hanno riposato dopo il passaggio di Coppa. Le due vittorie in campionato pongono il team blu amaranto tra le formazioni favorite: «Siamo partiti bene – spiega Settesoldi – ma il campionato è molto livellato e ci sono tante squadre con una struttura da categoria superiore. Il ritorno di Caggianese ci ha dato la possibilità di sfruttare la sua velocità con l’impiego di Silva Reis a supporto. Giocheremo l’anticipo e farlo sul campo della Fortis è sempre complicato». In Promozione girone A entrambe le squadre pratesi sono incappate in una sconfitta: il Maliseti Seano ha perso contro la Larcianese e il Viaccia, al Ribelli, contro il Meridien Lamporecchio. Nella seconda giornata il Viaccia di Montagnolo sarà di scena a Larciano con la Larcianese mentre il Maliseti Seano di Fabbri giocherà a Casalguidi che nella prima giornata ha pareggiato fuori casa con gli Amici Miei. «Sarà una stagione difficile, lo sapevamo – spiega Francesco Fabbri del Maliseti Seano – perché il livello del campionato rispetto allo scorso anno è più alto, con squadre importanti e noi dobbiamo crescere di uno scalino fin da domenica con il Casalguidi perché abbiamo regalato un gol non leggendo bene una palla alta e sul secondo abbiamo preso un contropiede con troppa facilità. Bisogna cambiare passo».
In Prima categoria si gioca la terza giornata. Al Fantaccini di Jolo arriva il Selvatelle e dopo i due pareggi con Giovani Via Nova e Tempio Chiazzano: per il team allenato da Luigi Ambrosio servono i tre punti contro una delle formazioni fanalino di coda con zero punti. Il CF 2001 invece va a Marginone che viene da due pareggi per 0-0. Per il team di Casale obbligo trovare punti per non perdere posizioni in classifica. Questa la situazione: Staffoli 6; Spedalino Le Querci, Int. Monsummano, Academy Porcari, Giovani Via Nova 4; Virtus Montale, Candeglia 3; Sanromanese, Jolo, Marginone, Tempio Chiazzano, Pescia 2; Acciaiolo, Casale Fattoria 1; Selvatelle, Forcoli 0.