Colpo di scena, Commini vende il Prato calcio alla giovane imprenditrice della Finres spa
Un’operazione da 800mila euro ha messo fine alla telenovela sul futuro della società toscana
PRATO. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno in un pomeriggio di metà luglio con il comunicato della società biancazzurra che annunciava la cessione da parte della Humanativa Group (società del presidente Stefano Commini) del 100% delle quote della società biancazzurra.
La nota
«È stato formalizzato l’atto di cessione del 100% delle quote dell’AC Prato alla Finres spa, azienda a partecipazione finanziaria con sede a Firenze – si legge nel comunicato –. Un’operazione dal valore complessivo di oltre 800 mila euro, con la quale la nuova proprietà si accollerà tutti i debiti della società laniera. Finres spa, già dalla giornata di domani (15 luglio) procederà al saldo degli emolumenti arretrati dei giocatori e dello staff tecnico, condizione essenziale per finalizzare l’iscrizione dell’AC Prato al prossimo campionato di serie D, entro il 21 luglio. Il presidente Stefano Commini resterà in carica fino all’espletamento di tutte le procedure necessarie al completamento dell’iscrizione della squadra alla prossima stagione».
L’acquisizione dell’Ac Prato da parte della Finres spa chiude una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso tifosi e città, preoccupati per il futuro della società biancazzurra. Dopo la trattativa mai decollata con la cordata di imprenditori pratesi, si era paventata l’intenzione di Commini di non iscrivere la squadra al campionato, poi si era registrato il tentativo di salvataggio dell’ex presidente laniero Paolo Toccafondi. L’accordo, formalizzato oggi 14 luglio, fa decadere automaticamente il preliminare di acquisto sottoscritto venerdì scorso tra lo stesso Commini e l’ex patron biancazzurro Toccafondi davanti al notaio D’Ambrosi. Preliminare che era condizionato sia dall’iscrizione della squadra alla D sia dal raggiungimento della quota di un milione di euro da parte di almeno altri nove imprenditori che avrebbero dovuto versare 100mila euro a testa sul conto deposito.
La Finres spa
Si è arrivati così all’epilogo con la cessione delle quote del Prato Calcio alla Finres spa. Erano presenti il presidente Stefano Commini, la vice Debora Stagliano e per la Fires l’amministratrice Asmaa Gacem con il marito, l’avvocato Antonio Politano. La Finres spa è un’azienda a partecipazione finanziaria con sede a Firenze e l’amministratrice unica è Asmaa Gacem, imprenditrice italiana di origini marocchine attiva in vari settori, dal turismo all’edilizia. È vicepresidente nazionale di Cna turismo e commercio con delega alle città d’arte e amministratore unico di Fastpol Srl, gruppo che gestisce l’Hotel Vespucci 50 a Firenze. Gacem è anche coinvolta nel settore socio-sanitario con il gruppo “Le residenze del benessere”. È attiva anche nel settore edile, con un gruppo che conta quasi 100 dipendenti e un patrimonio immobiliare di diverse decine di milioni. È sposata con l’avvocato Antonio Politano con il quale lavora.