Il Tirreno

Prato

Il caso

Spada (Lega): «C’è un bar fantasma dentro il PrismaLab»


	Il bar deserto del Prismalab di via Filzi
Il bar deserto del Prismalab di via Filzi

Il segretario provinciale ha visitato la struttura da poco inaugurata in via Filzi: «Inutile e costosa»

21 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. “Il PrismaLab è inutile e costoso”. Lapidario il giudizio del segretario provinciale della Lega,  capogruppo al Comune di Prato, Daniele Spada. Reduce dalla visita compiuta lunedì 20 novembre con altri consiglieri comunali delle commissioni 3 e 4 nella struttura appena inaugurata in via Filzi, il segretario leghista si aspettava, se non altro, di “trovare un luogo vivace”. Invece no: “l’unica presenza umana era quella di tre ragazze di una start up, che si erano rifugiate in un angolo del vasto edificio”.

Quel che ha lasciato più sbalordito Spada, però, “è stata la scoperta che il bar, previsto e realizzato all’interno della struttura, non verrà mai aperto. Ho potuto vedere con i miei occhi i banconi, gli apparecchi, la sala cucina, lo spogliatoio e la zona docce, tutti inutilizzati e destinati a rimanere tali. Mi sono chiesto: perché spendere decine di migliaia di euro dei contribuenti per qualcosa che non verrà mai usato? Chi ha preso questa decisione assurda e irresponsabile?”.

Domande girate, prosegue il segretario e capogruppo della Lega, all’assessore Valerio Barberis. Inutilmente. “Lui si è limitato a dirmi che tanto c’è due bar qui vicino e che non era necessario avere un bar all’interno del Prismalab, senza volermi dire a quanto ammontano le spese sostenute per realizzare il bar e per mantenere la struttura, che evidentemente non attira grande interesse”.

A sopralluogo effettuato e documentato con le foto, Spada ha presentato “una richiesta di accesso agli atti per conoscere i dettagli di questa gestione superficiale dei denari pubblici”. “Non appena avrò le informazioni, le renderò note a tutti i cittadini, che hanno il diritto di sapere come viene sprecato il loro denaro – prosegue ancora – Questa amministrazione dimostra ancora una volta di non avere una visione chiara e coerente del futuro della nostra città, di agire con approssimazione e pressappochismo, di non avere rispetto per i contribuenti. Noi continueremo a vigilare e a denunciare queste situazioni inaccettabili – chiosa il segretario della Lega – e a proporre alternative concrete e sostenibili per lo sviluppo e l’innovazione del nostro territorio”.

Primo piano
Meteo

Neve in Toscana, scatta l’allerta gialla: le zone coinvolte