Vernio, arriva il primo nido-scuola “0-6” della provincia
Un asilo nido integrato con la materna: sarà gestito dalla Cooperativa Alice
VERNIO. È stato inaugurato sabato mattina a Vernio il primo polo di continuità educativa nido-scuola materna in provincia, ma forse anche in Toscana, alla scuola “Il Boschetto” di Vernio. Si tratta di un percorso integrato 0-6 che comprende l’asilo nido comunale fino ai tre anni e la scuola materna statale dai 3 ai 6 anni.
Grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale e istituto comprensivo di Vernio e al finanziamento della Regione parte la sperimentazione di un sistema integrato in cui vengono condivisi servizi generali, spazi collettivi e risorse professionali e che prevede momenti di integrazione e interazione fra i due cicli.
Il taglio del nastro ufficiale con il sindaco di Vernio Giovanni Morganti e la dirigente dell’Istituto comprensivo Pertini di Vernio Stefania Neroni, oltre all’assessore alla Scuola Alessandro Storai. In mattinata è arrivato anche il presidente della Regione Eugenio Giani.
«È un traguardo importante, realizzato grazia all’impegno e alla determinazione di molti – ha detto il sindaco Morganti – Un servizio fondamentale che risponde ai bisogni delle famiglie del nostro territorio». Il nuovo polo, infatti, è un punto di riferimento anche per i Comuni di Vaiano e Cantagallo, all’interno della convenzione per la gestione associata dei servizi educativi e scolastici.
I posti a disposizione per la fascia 0-3 anni sono 14, per il momento ci sono 11 bambini iscritti e quindi c’è ancora la possibilità di fare domanda. Per la materna invece, che era attiva anche l’anno passato, i posti sono 26. I bambini del nido potranno beneficiare dei contributi regionali “nidi gratis” e “nidi di qualità”. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione e integrazione delle competenze tra i Comuni, le istituzioni scolastiche e i soggetti gestori dei servizi. Il nido per i prossimi 3 anni educativi sarà gestito dal Consorzio Metropoli di Firenze tramite la propria consorziata, la Cooperativa Alice.