Il Tirreno

Prato

Stop ai cavalli in centro: evento annullato dopo le critiche del M5S

Carrozza con cavalli a Firenze, dove è consentito
Carrozza con cavalli a Firenze, dove è consentito

L'associazione FareArte aveva programmato una giro in carrozza ma ha fatto marcia indietro rinunciando ai quadrupedi che secondo la consigliera La Vita si sarebbero stressati

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Aveva suscitato numerose polemiche l’iniziativa di fare una passeggiata con carrozza e cavalli nel centro storico di Prato. L’associazione “FareArte”, che organizza diversi eventi e che aveva messo in programma per domani (sabato 10 ottobre) la manifestazione, ha deciso di annullarla per il clima che si è creato e risponde con una nota al «gruppetto di persone che non conosce l’associazione La Ciompa che si occupa di cavalli, li accudisce e li fa vivere in ambienti confortevoli e conformi alla legge, e che partecipa da anni alle più importanti manifestazioni in tutta Italia, in città d’arte e in giardini storici».

Tutto era partito dalla consigliera comunale dei 5 Stelle Silvia La Vita che aveva invitato il Comune a non autorizzare l’iniziativa perché contraria al Regolamento degli animali, stigmatizzando la decisione dello stesso Comune di concedere il patrocinio all’iniziativa.

"Numerosi comuni - ha scritto La Vita - stanno lottando da tempo per vietare l'uso di carrozze e cavalli nei centri storici, sottoposti a enormi stress e sofferenze, noi che non avevamo almeno questo problema decidiamo di darne l'avvio, andando contro il Regolamento che il Comune stesso ha varato".

«Visto il clima avvelenato e le polemiche strumentali che alcuni hanno diffuso riguardo alla passeggiata culturale – spiegano gli organizzatori – si precisa che l’iniziativa era stata organizzata in ottemperanza a tutte le norme di legge, compreso il rispetto del Codice della strada e il benessere degli animali. Purtroppo quella che doveva presentarsi come una giornata di gioia per chi voleva passare il proprio tempo libero in maniera diversa e allo stesso tempo conoscere e approfondire aspetti curiosi e nuovi della storia di Prato, è stata pesantemente attaccata da un gruppetto di persone». «Preferiamo per il momento annullare questa iniziativa – continua la nota – perché non sia bersaglio di poche e irrazionali accuse di persone non a conoscenza della situazione e alle cui provocazioni non rispondiamo. La nostra preoccupazione, infatti, è tutelare i partecipanti (numerose le prenotazioni) da spiacevoli inconvenienti. È per questo che, con grande rammarico è stato deciso di rimodulare l’evento non avvalendoci dei cavalli. La visita guidata sarà svolta a piedi, percorrendo lo stesso itinerario, muniti di radioguide, chiedendo un contributo di 5 euro a persona. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che cura i cavalli e che possiede le carrozze». Il ritrovo è in piazza del Mercato Nuovo domani, sabato, alle 15.30.

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana