Aprire un negozio in tempi difficili: la scommessa vinta di una parrucchiera
Domenica scorsa Marisa Ricigliano ha realizzato il suo sogno a Borgonuovo: "Amo il mio lavoro e non mi sono voluta fermare di fronte dalle difficoltà attuali"
PRATO. In un momento fatto di saracinesche abbassate c’è chi ha deciso di sfidare la pandemia e dare vita a una nuova attività. Ha aperto i battenti domenica a San Paolo un nuovo salone di parrucchiere e centro estetico. Un segnale di speranza e della voglia di guardare al futuro per un settore messo a dura prova dall’emergenza Covid. Beautyblend – questo il nome del negozio, che si trova in via Becherini, zona Borgonuovo – nasce dalla caparbietà di Marisa Ricigliano, cinquantenne originaria della Basilicata a Prato da quando aveva sette anni e nel settore del benessere, come parrucchiera e truccatrice, da quando ne aveva 14.
«Vista la situazione legata al Covid, tante persone mi hanno detto “Ma dove vai? Come fai ad aprire adesso? – racconta la neo imprenditrice – Ma io non mi sono fermata e mi son detta: me la gioco. In un primo momento mi ero un po’ scoraggiata – ammette – e, visto il periodo, le difficoltà burocratiche sono state tante. Ma credo nel mio lavoro, che amo, ed era da tanto tempo che volevo fare questo passo: a 50 anni, ho pensato “O ora o mai più” e ho deciso di provarci».
Le paure, certo, ci sono. «I sacrifici sono enormi, ma finché ho le forze nella vita vado avanti» spiega la titolare, che lancia un incoraggiamento ai giovani: «Anche se il momento è brutto, non vi fermate». Ricigliano ha dalla sua 35 anni d’esperienza – in cui figurano anche l’insegnamento e il lavoro nella moda e nella pubblicità – e la voglia di sperimentare sempre cose nuove. Tra le particolarità del suo salone c’è il colore biologico e l’idea, in futuro, di proporre anche prodotti vegani. Ci sono poi la dietista, il servizio manicure e il solarium.
A tagliare il nastro del nuovo negozio, domenica 25 aprile, il sindaco Matteo Biffoni: «Imprenditori e imprenditrici che scommettono sulla propria attività e sul nostro territorio, offrendo un nuovo servizio alla comunità, sono il segnale più bello di ripartenza in un momento come questo – ha detto – Quella di oggi è perciò un’occasione di festa per tutta la città, un segnale positivo in attesa di ciò che verrà nei prossimi mesi».