Liceo Copernico di Prato: maturità contestata, i genitori minacciano il ricorso al Tar
I problemi sono relativi alla prova della 5G: c’è chi si aspettava risultati migliori dei propri figli, accusati anche i membri esterni. Al Marconi invece tutto è filato liscio con due voti eccellenti e quattro bocciati
PRATO. Completato il quadro dei risultati della maturità: al Marconi due studenti hanno ottenuto il massimo dei voti, mentre quattro dovranno ripetere l'anno. Un risultato in linea con quello dell' anno passato. Intanto crescono le iscrizioni all'istituto con una prima e una seconda in più rispetto allo scorso anno scolastico, aumenta anche il numero di ragazzi che scelgono di andare all' università (politecnico di Milano compreso).
Esposti anche gli ultimi cartelloni del Copernico: nella 5G sono tre i 100, ma nessuna lode. Un risultato che ha sollevato la perplessità di un gruppo di genitori che accusano la commissioni di non essere stata oggettiva nelle valutazione, soprattutto del compito di matematica. Un' altra accusa riguarda la mancata lode ad una studentessa che per tutto il triennio ha avuto una media più vicina al 10 che al 9.
L'esame di maturità di questa classe è stato travagliato e molto sofferto, soprattutto da parte dei genitori, che si aspettavano risultati migliori: nella valutazione finale mancano i voti intermedi, ampiamente confermati, invece, dai voti delle pagelle del primo e del secondo quadrimestre. La collera di questi genitori non risparmia neppure i membri interni accusati di non avere presentato in modo realistico la classe. La delegazione dei genitori minaccia di fare ricorso al Tar, intanto ha già avuto un colloquio con il preside Enio Lucherini, ormai prossimo alla pensione. Intanto è stato progettato il nuovo logo del Copernico che rappresenta l'orbita della terra intorno al sole e il castello dell' imperatore come sfondo. L'idea è di Brando Barni.
Alla V Liceo scientifico del Conservatorio San Niccolò tutti maturi e un 100 con lode (Guglielmo La Torre) e 100 per Niccolò Pellegrino.