Il Tirreno

Pontedera

Calcio / Serie C

Il Pontedera beffato dal Bra: i granata spingono ma non trovano il gol

di Redazione Pontedera

	Riccardo Ladinetti in azione con la maglia del Pontedera: in casa del Bra ha fallito un calcio di rigore (foto Stick)
Riccardo Ladinetti in azione con la maglia del Pontedera: in casa del Bra ha fallito un calcio di rigore (foto Stick)

I granata producono più gioco ma non riescono ad andare a bersaglio. I padroni di casa colpiscono a inizio e fine match, in mezzo il rigore fallito da Ladinetti

3 MINUTI DI LETTURA





SESTRI LEVANTE. Non basta provarci, nel calcio. No, bisogna anche segnare. Il Pontedera non lo fa neanche su rigore e paga la sterilità perdendo in casa del Bra e sprecando l’occasione di allungare ancora sulla zona rossa. Sono i granata a provarci di più, infatti, ma sono i piemontesi a segnare in avvio e in chiusura di partita.

I granata partono con un 4-3-3 dove risalta l’assenza di Faggi. A sostituirlo è Milazzo, che però di lavoro fa il mediano. Così Menichini disegna un 4-3-3 che però in corso d’opera torna spesso sul più consueto 4-2-3-1 con gli esterni alti che fanno un passo indietro e Ladinetti che si alza ad agire alle spalle di Battimelli. Dall’altra parte, però, anche Nisticò ha preparato una variante sul tema. Il 3-5-2 dei piemontesi, infatti, è più spesso 3-4-1-2 con Lionetti che alza il suo raggio d’azione. E proprio un suo inserimento non assorbito bene né dal centrocampo né dalla difesa del Pontedera stappa la partita al 9’. Sul bel tocco di Baldini, infatti, il centrocampista di casa ruba il tempo a tutti e ci prova col sinistro dal limite. Biagini respinge male e corto, così per Di Biase è facile colpire.

Un peccato, visto che il primo squillo era stato di Ladinetti (destro alto di poco al 5’) e la gara si stava consumando sui binari dell'equilibrio. Sotto di un i granata reagiscono ma al 18’ Battimelli spara alto un buon appoggio di Ladinetti e il resto della produzione offensiva è tutto in un altro destro altro, stavolta di Ianesi al 39’. Ci sarebbe anche il raddoppio di Di Biase, prima del riposo, ma l’attaccante di casa stavolta è in fuorigioco.

Nella ripresa Mmichini sgancia subito Tarantino e il Pontedera inizia un vero e proprio forcing occupando, di fatto, la metà campo del poco. Produce poco, non è la prima volta, ma subito dopo l’ingresso di Vona, Bassanini e Nabian, è Maressa regalar l’occasionissima respingendo con la mano un corner di Ladinetti. È rigore, che il Fvs conferma ma che lo stesso Ladinetti si fa respingere da un ottimo intervento di Renzetti. Niente da fare. E i granata continuano a spingere con almeno 6 giocatori sempre e costantemente protesi in avanti. Renzetti è bravo anche in uscita su Nabian al 33’ e nell’ultimo spicchio di partita i granata continuano a buttare la palla avanti sperando di trovare il varco o la giocata giusta. Che, invece, trova il Bra che a inizio recupero e con due palloni in campo, per le vibranti le proteste granata, trova il contropiede che Dimatteo, da poco in campo, trasforma nel raddoppio. Il recupero è infinito, il Pontedera ci va ancora vicino (Vona stoppato sulla linea) ma il gol non arriva, la sconfitta sì. 
 


IL TABELLINO

BRA – PONTEDERA 2-0

BRA 3-5-2: Renzetti; Fiordaliso (1’ st Cannistrà), De Santis, Sganzerla; Cucciniello (19’ st Lia), Lionetti, Maressa, Brambilla, Patuassi (10’ st Rottensteiner); Baldini (40’ st Dimatteo), Di Biase (40’ st La Marca). A disposizione: Franzini, Menicucci, Sinani, Morleo, Campedelli, Rabuffi, Gaglioti, Chiabotto, Chianese. Allenatore: Nisticò.

PONTEDERA 4-3-3: Biagini; Cerretti (21’ st Bassanini), Perretta, Corradini (21’ st Vona), Migliardi; Milazzo (21’ st Nabian), Manfredonia (42’ st Pietrelli), Ladinetti; Vitali, Battimelli (1’ st Tarantino), Ianesi. A disposizione: Vannucchi, Strada, Gueye, Scaccabarozzi, Paolieri, Pretato, Tempre, Coviello. Allenatore: Menichini.

ARBITRO: Guitaldi di Rimini (Di Curzio ed El Hamdaoui).

RETI: 9’ Di Biase, 46’ st Dimatteo.

NOTE: ammoniti Sganzerla, Cucciniello, Vitali, La Marca e Maressa. Al 26’ st Renzetti pare un rigore a Ladinetti. Recupero: pt 5’, st 14’.

Primo piano
L'indagine

Massa, cuoca trovata morta sul greto del fiume: l’autopsia non risolve il mistero – Il cellulare sparito e perché era lì: i punti oscuri

di Giovanna Mezzana