Granata, arriva il primo squillo: Ladinetti e Vitali fanno volare il Pontedera
Contro il Rimini arriva il primo sorriso stagionale per la squadra di mister Menichini (espulso)
PONTEDERA. Menichini lo aveva detto alla vigilia che battere il Rimini sarebbe stato difficile, nonostante i gravi problemi societari della formazione romagnola. La realtà ha confermato i timori del tecnico, i granata hanno conquistato la prima vittoria stagionale ma lo hanno fatto soffrendo, portando a casa il successo grazie a una ripresa convincente.
Primo tempo sottotono
Menichini deve fare a meno dello squalificato Corradini oltre a Scaccabarozzi, schiera i suoi con il 4-2-3-1 inserendo Vitali nell'insolito ruolo di falso nueve, con Polizzi, Faggi e Ianesi alle sue spalle. Manfredonia e Ladinetti a protezione della difesa imperniata su Pretato e Vona supportati da Perretta e Migliardi davanti al rientrante Vannucchi. L'approccio del Pontedera è molto morbido, ne approfitta il Rimini prendendo il comando delle operazioni mettendo in difficoltà i padroni di casa, attraverso la corsa e la vivacità in tutte le zone del campo. Per tutta la prima frazione i granata fanno tanta fatica in costruzione, non si contano gli errori nel fraseggio.
I biancorossi ospiti vincono tutti i duelli, arrivando prima sulla palla rispetto al Pontedera. Vannucchi si oppone al velenoso sinistro di Capac al 19' mentre i granata non vanno oltre alla battuta di un corner.
Cambio di marcia
Negli spogliatoi verosimilmente Menichini scuote i suoi, effettua un doppio cambio: Nabian e Battimelli per Polizzi e Ianesi. Si vede tutto un’altra squadra, cresce esponenzialmente il livello di Ladinetti, la crescita dei granata è palese. Tuttavia i romagnoli si confermano un osso duro, sfiorando il vantaggio al quarto d'ora del secondo tempo con D'Agostino. La gara si sblocca poco dopo la metà della ripresa: il direttore di gara dopo aver espulso Menichini, fischia il penalty ai padroni di casa per fallo di Bellodi su Manfredonia. Dagli undici metri Ladinetti spiazza Leonardo Vitali. A questo punto si aprono maggiori spazi per i granata, vicino al raddoppio al 36'. Vitali lavora una bella palla sulla destra trovando l''inserimento di Faggi il quale non inquadra la porta. Il raddoppio comunque arriva, Pablo Vitali approfitta di un errore sanguinoso in uscita della difesa biancorossa, si presenta in area fulminando il portiere avversario.
Finale in apnea
Non basta la rete del 2-0 al Pontedera per vivere il lunghissimo recupero di nove minuti in maniera tranquilla: Bellodi accorcia le distanze con un sinistro da dentro l'area. I restanti otto minuti sono palpitanti, la squadra di D'Alesio si getta in avanti alla ricerca del pareggio, con la truppa di Menichini a difendere strenuamente il prezioso vantaggio. Il tecnico inserisce un difensore in più Gueye per Nabian riuscendo comunque a portare a casa tre punti di platino.
I tifosi
Un successo festeggiato con la gradinata Nord, che nell'occasione omaggiava il capo ultras Diego Savelli in occasione del terzo anniversario della sua morte. Prima della gara è stato messo un mazzo di fiori nei pressi del settore caldo del tifo.
Il tabellino
PONTEDERA (4-2-3-1): Vannucchi; Perretta, Vona, Pretato, Migliardi; Ladinetti, Manfredonia; Polizzi (1’ st Nabian, 45’ st Nabian), Faggi (44’st Pietrelli), Ianesi (1’ st Battimelli); P. Vitali. A disp. Biagini, Strada, Milazzo, Tarantino, Paolieri, Bassanini, Tempre, Coviello, Andolfi, Beghetto. All. Menichini.
RIMINI (3-5-2): L. Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Boli, Asmussen (15’ st De Vitis), Fabbri (48’ st Feliziani), Piccoli, Gemello (33’ st Frati), D’Agostini, Capac (33’ st Rubino). A disp. Pierini, Moray, Luzaic, Romualdi, Mini. All. D’Alesio.
ARBITRO: Davide Galiffi di Alghero. (Cardinelli/Martinelli).
RETI: 23’ st Ladinetti su rig., 43’ st Vitali, 47’ st Bellodi.
NOTE: Espulso per somma di ammonizioni mister Menichini. Ammoniti: Perretta, Bellodi, Vona, Nabian, De Vitis. Angoli 3-4. Rec. 2’+10’. Spettatori 500 circa.