Il Tirreno

Pontedera

Il Pontedera si scopre senza fortino Troppi gli “scivoloni” al Mannucci

di Stefano Scarpetti
Il Pontedera si scopre senza fortino Troppi gli “scivoloni” al Mannucci

Serie C Granata al 15° posto nella classifica relativa al rendimento interno

22 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Proseguendo nell’analisi della stagione conclusa ormai due settimane fa con il pareggio di Pescara per 2-2, costata l’eliminazione del Pontedera dai playoff per mano degli abruzzesi, si evince un andamento altalenante tra le mura amiche: al Mannucci – soprattutto nel girone di ritorno – il Pontedera ha faticato a far valere il fattore campo.

I numeri sono emblematici in questo senso: 15° posto complessivo nella classifica del rendimento interno a 26 punti come Virtus Entella e Recanatese. Hanno fatto peggio soltanto Sestri Levante, Vis Pesaro, Olbia e Fermana.Computo di 7 successi, 5 pareggi e 7 battute d’arresto con 31 gol messi a segno a fronte dei 28 al passivo. Andando nel dettaglio nel girone di ritorno la statistica è peggiorata: 3 i successi ottenuti rispettivamente contro Fermana, Spal e Ancona, stesso numero di pareggi con Arezzo, Lucchese e Olbia e di sconfitte contro Perugia, Pineto e Torres.

Il motivo va ricercato nel fatto che gli avversari giocavano di rimessa sfruttando gli episodi, trovando spesso il vantaggio e obbligando quindi i granata a cercare rimonte, riuscite talvolta in maniera parziale come accaduto contro il Pineto oppure sfiorate contro Perugia e Torres. A questo si unisce il fatto che, togliendo l'indomita gradinata nord Diego Savelli, spesso l'Ettore Mannucci non ha rappresentato un fattore determinante, non avendo quella spinta per aiutare la squadra nei momenti difficili. Tuttavia la vocazione offensiva del Pontedera ha prodotto molto in termini di gol e occasioni da rete: chi è venuto a seguire il Pontedera non si è mai annoiato: basti pensare che solo in una occasione i granata hanno fatto registrare uno 0-0, a ottobre contro la Vis Pesaro.

Se i grandi hanno terminato le proprie fatiche c’è l’Under 15 che sta dando molte soddisfazioni: con il pareggio maturato sul campo del Padova per 1-1 nello scorso weekend i giovani granata hanno ottenuto la qualificazione ai quarti di finale playoff. Ora affronteranno sempre con gara di andata e ritorno la Pergolettese: domenica il primo atto in terra lombarda con ritorno al "Nuovo Marconcini" il 2 giugno.


 

Primo piano
La violenza

Viareggio, tre adolescenti aggrediti e picchiati a colpi di casco vicino a un bagno

di Donatella Francesconi e Roy Lepore