Il Tirreno

Pontedera

Serie C

Il Pontedera con le antenne dritte, da superare tre ostacoli non banali

di Stefano Scarpetti
Il Pontedera con le antenne dritte, da superare tre ostacoli non banali

Sono le squalifiche, il Rimini e l’ex Santini i pericoli da evitare

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Questa mattina rifinitura del Pontedera in vista della partenza verso Rimini, dove domani pomeriggio (ore 17.30) i granata sfideranno i biancorossi al Romeo Neri nella seconda trasferta consecutiva.

A livello tattico e di concentrazione la gara dovrà essere preparata al massimo, vista l'emergenza a cui la truppa di Max Canzi si trova di fronte per effetto delle squalifiche di Ladinetti (3 turni), Catanese e Guidi in quello che adesso è uno scontro diretto in ottica playoff. In Romagna la tradizione non è molto favorevole, anche se qualche soddisfazione in passato è arrivata. Il Pontedera ha incrociato spesso i biancorossi negli anni '90 vincendo in due occasioni: il 16 marzo 1997 per 1-0 con gol di Andrea Bagnoli, mentre nel gennaio del 1993 fu l'indimenticato Alfredo Aglietti a regalare i tre punti nell'anno in cui i granata approdarono in C1 (e come molti ricordano superò addirittura la nazionale di Arrigo Sacchi). Quattro, sono invece le vittorie conseguite dal Rimini - due nelle ultime sfide - e un pareggio.

Nel Rimini, come del resto all'andata, il pericolo pubblico numero uno è sicuramente l'ex Claudio Santini, autore di 14 gol. Attenzione dovrà essere riposta sicuramente in Mencagli, oltre ad un centrocampo che unisce qualità e aggressività guidata da un tecnico capace come Marco Gaburro. Tuttavia i biancorossi - soprattutto in questo girone di ritorno - non hanno brillato fra le mura amiche, conquistando 2 punti nelle ultime 5 partite interne.

A dirigere il confronto è stato designato Luca Angelucci di Foligno, coadiuvato dagli assistenti Marco Croce di Nocera Inferiore e Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore. Intanto la società ha reso noto le modalità per seguire la squadra nella trasferta di domani: la vendita dei tagliandi della Curva ovest, il settore dello stadio di Rimini dedicato alla tifoseria ospite, è sul circuito online VivaTicket, oppure nei punti vendita dedicati. Il prezzo del biglietto è di 11 euro più la percentuale sulla prevendita (compresi i bambini da 4 anni in poi),mentre il prezzo ridotto è dedicato alle donne a 2 euro. La chiusura delle vendite sarà stasera alle 19.


 

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme – I Comuni

Sani e Belli