Il Tirreno

Pontedera

Serie C

Il Pontedera sblocca la classifica: per un’ora in dieci, dimostra cuore e carattere

di Stefano Scarpetti

	Il tecnico del Pontedera Leonardo Menichini
Il tecnico del Pontedera Leonardo Menichini

Finisce 1-1 in casa del Pineto: i granata erano passati in vantaggio

3 MINUTI DI LETTURA





PINETO. Il Pontedera si sblocca conquistando il primo punto della stagione, lo fa cogliendo un pareggio mettendo sul rettangolo di gioco cuore, grande volontà e spirito di sacrificio giocando per oltre un'ora in inferiorità numerica per l'espulsione di Corradini.

A Pineto culla il sogno di portare a casa l'intera posta, portandosi in vantaggio con Polizzi poco dopo il quarto d'ora ma la rete in mischia di Postiglione a cinque minuti dalla fine fa sfumare il sogno rendendo il finale elettrizzante ma il muro eretto regge per abbandonare quota zero in classifica.

Menichini deve fare a meno di Scaccabarozzi e il portiere Vannucchi ma recupera Migliardi sulla sinistra nel consueto 4-2-3-1 dove Vona viene preferito a Pretato al fianco di Corradini con Perretta ad incrociare il talentuoso Bruzzaniti. Ladinetti e Manfredonia in mediana a supporto di Vitali, Polizzi e Bassanini dietro a Nabian. L'avvio è di marca abruzzese ma i granata pur difendendo a ridosso della propria area non concedono linee di passaggio pulite. La prima occasione è proprio del Pontedera alla mezz'ora sull'asse Vitali-Ladinetti ma Tonti si oppone regalando solo un corner.

Proprio in quella circostanza Corradini si rende protagonista di un gesto ingenuo liberandosi a gioco fermo di Schirone, il difensore già ammonito viene espulso, decisione confermata anche dopo la review al Fvs Menichini corre ai ripari inserendo Pretato per Nabian lasciando solo davanti Vitali facendolo agire da falso nueve. Nella ripresa i padroni di casa hanno un buon approccio ma quando ripartono i granata sono pericolosi, Migliardi si procura un rigore per fallo di Baggi ma il direttore di gara lo toglie dopo averlo rivisto. La rete comunque arriva cinque minuti dopo sugli sviluppi del corner calciato da Ladinetti, la deviazione di Polizzi è vincente. Il Pineto si gioca tutte le proprie carte inserendo anche Mastropietro e Vigliotti provando ad allargare la difesa del Pontedera con Serbouti. La squadra di Menichini ha la forza di difendersi senza correre grossi rischi fino alla rovesciata di D'Andrea a lato di poco al 35' e poco dopo Postiglione risolve una mischia in area granata con un destro velenoso.

Il finale è di sofferenza per il Pontedera, negli otto minuti di recupero prima arriva il palo di Mastropietro e poi la deviazione di D'Andrea finisce a lato. Arriva così un risultato prezioso per i granata che hanno dimostrato di saper soffrire, con questo atteggiamento è possibile giocarsela con gli avversari.


PINETO-PONTEDERA 1-1

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi (15’ st Serbouti), Postiglione, Capomaggio, Borsoi (35’ st Ienco); Germinario (15’st Mastropietro), Lombardi (36’ st Viero), Schirone; Pellegrino (15’ st Vigliotti), D’Andrea, Bruzzaniti. A disp. Marone, Verna, Amadio, Marrancone, Saccomanni, Nebuloso, Menna, Di Lazzaro. All. Tisci.

PONTEDERA (4-2-3-1): Biagini; Perretta, Corradini, Vona, Migliardi (14’ st Paolieri); Manfredonia, Ladinetti; Vitali (33’ st Battimelli), Polizzi (33’ st Gueye), Bassanini (14’ st Ianesi); Nabian (35’ pt Pretato). A disp. Raffi, Strada, Milazzo, Faggi, Tarantino, Pietrelli, Tempre, Andolfi, Beghetto. All. Menichini.

ARBITRO: Leorsini di Terni (Signorelli/Gatto).

RETI: 18’ st Polizzi, 40’ st Castiglione.

NOTE: Al 35’ pt Espulso per somma di ammonizioni Corradini. Ammoniti: Baggi, Biagini, Viero, Battimelli. Angoli 10-4, rec. 4’+8’ Spettatori 503 di cui 30 ospiti.

Meteo
L’intervista

Maltempo in Toscana, il Lamma spiega il motivo dell’allerta arancione: sette ore di rischio nubifragi – L’analisi

di Tommaso Silvi

Video

Nubifragio all'Elba, il duro sfogo di un cittadino: "Stiamo scappando da casa, è la terza volta. Chi deve fare prevenzione dov'è?"