Abbandona l’auto con droga e soldi (2.200 euro), poi fugge nei campi: il rocambolesco inseguimento lungo la Fi-Pi-Li
L’uomo, di 29 anni, è stato rintracciato circa tre ore dopo a Lavaiano dove aveva lanciato una richiesta di soccorso alla centrale del 118
PISA. Abbandona l’auto in Fi-Pi-Li con dentro droga e denaro contante, fugge nei campi ma viene preso dai carabinieri qualche ora più tardi dopo aver richiesto l’intervento di un’ambulanza per un malore. È la tragicomica vicenda che ha portato ala denuncia di un 29enne straniero con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Secondo quanto spiegato dal comando provinciale dell’Arma, l’operazione è scattata alle prime luci dell’alba del 30 agosto quando una volante ha tentato di fermare un’auto sospetta nel comune di Casciana Terme Lari. L’uomo alla guida ha ignorato l’alt dei militari e si è dato alla fuga ad alta velocità. Una corsa che si è conclusa lungo la Firenze-Pisa-Livorno in direzione del capoluogo toscano.
Il 29enne ha lasciato l’auto sulla strada di grande comunicazione, fuggendo a pieni nei terreni agricoli che corrono lungo la superstrada. I carabinieri, però, sfruttando l’illuminazione pubblica della zona, sono riusciti a riconoscerlo, identificandolo come una persona già nota alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Dalla perquisizione dell’auto abbandonata sono stati trovati e sequestrati 2.220 euro in contanti, due panetti di hashish per un peso complessivo di circa 210 grammi, tre dosi di cocaina per un totale di 8 grammi, un bilancino di precisione e due telefoni cellulari.
L’uomo, poi, è stato rintracciato circa tre ore dopo a Lavaiano dove, in base a quanto appreso, aveva lanciato una richiesta di soccorso alla centrale del 118 dell’Asl Toscana Nord Ovest per un presunto malore. A quel punto, i militari dell’Arma lo hanno identificato grazie all’abbigliamento, identico a quello indossato durante la fuga. La successiva perquisizione nella sua abitazione ha permesso di trovare un’ulteriore dose di hashish e materiale per il confezionamento delle dosi.
L’auto, risultata di proprietà di una società di noleggio, è stata anch’essa posta sotto sequestro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA