Il Tirreno

Pontedera

Territorio e sostenibilità

Ciclotoscana, un sogno su due ruote: il turismo lento parte da Terricciola


	Dimitri Rossi
Dimitri Rossi

Il progetto green di Dimitri Rossi che prevede tour guidati in e-bike attraverso paesaggi mozzafiato e borghi storici. Biciclette pronte in un’ora che possono essere consegnate in tutta la Toscana

3 MINUTI DI LETTURA





TERRICCIOLA. Tra le colline sinuose, i filari di vite e l’aria lenta della campagna toscana, nasce e cresce un sogno su due ruote: Ciclotoscana, la realtà fondata da Dimitri Rossi, guida certificata e appassionato ciclista, con il patrocinio del Comune di Terricciola.

Il progetto Ciclotoscana

Un sogno che ha radici profonde e autentiche: la passione per la bicicletta trasmessa dal padre, Emiliano Rossi, e il calore di una casa immersa tra i vigneti, dove ogni ospite è accolto con semplicità e familiarità. Una storia di ritorno e visione Dimitri, originario della Valdinievole, ha vissuto a Barcellona, dove l'amore per la bici è diventato uno stile di vita. Un viaggio speciale — da Viareggio a Barcellona in dodici giorni — ha segnato il punto di svolta: il ritorno in Toscana per dare vita a qualcosa di personale, radicato nel territorio e nella sostenibilità. Nasce così Ciclotoscana: un progetto familiare, autentico e green, dove il turismo lento si fonde con la natura e le emozioni. Cicloturismo, natura e benessere, Ciclotoscana offre tour guidati in e-bike, con guide certificate, in totale sicurezza, attraversando paesaggi mozzafiato, borghi storici, strade bianche, colline e vigneti. I percorsi permettono di assaporare il vino locale, immergersi nella natura con sessioni di forest bathing, meditare sotto gli ulivi, scattare fotografie e vivere un contatto vero con il territorio. Un’esperienza a misura d’uomo, che unisce benessere fisico, esperienze sensoriali e scoperta culturale.

Formazione aziendale in bicicletta

Accanto ai tour, Ciclotoscana propone anche giornate di formazione per aziende: esperienze di team building guidate da Dimitri, che è anche coach e formatore certificato. Un format unico in Toscana, dove la bicicletta diventa uno strumento di crescita, ascolto e collaborazione, nella splendida cornice delle colline pisane.

I servizi

Servizi diffusi e accessibili comodamente online sul sito www.ciclotoscana.com. Le biciclette sono pronte in un’ora e possono essere consegnate ovunque in Toscana, in base alle esigenze del turista. All’interno dello shop si trovano anche prodotti artigianali e personalizzati: magliette, tote bag, borracce, grembiuli — pensati, creati e venduti nel cuore di Terricciola, anche online.

Valore per il territorio

L’obiettivo è promuovere un turismo consapevole, valorizzare l’enogastronomia locale e rendere Terricciola e la Toscana sempre più accoglienti per chi sceglie di esplorare con lentezza. Con il patrocinio del Comune di Terricciola e in sinergia con la rete di colonnine per la ricarica delle e-bike, Ciclotoscana si propone come punto di riferimento per chi desidera scoprire il territorio in modo sostenibile e autentico. «La bici è uno strumento che unisce, che ti insegna a rallentare e ad osservare ciò che ti circonda. Questo progetto nasce da una passione familiare e dal desiderio di condividere qualcosa di vero: natura, persone, emozioni e territorio», - spiega Dimitri Rossi.

Primo piano
La tragedia

Pisa, morta dopo l’iniezione di silicone: l'ipotesi del trattamento clandestino e la rivelazione di un'amica

di Sabrina Chiellini
Estate