Pontedera, polemica per il post sul Giubileo della dipendente comunale: «Chierichetti che seminano monnezza» – La risposta del Comune
Bagnoli (FdI): «Parole inaccettabili da chi si occupa di cultura e pace per il Comune». Il sindaco risponde: «Speculazione inaccettabile»
PONTEDERA. Scoppia la polemica politica dopo la pubblicazione di un post su Facebook da parte di una dipendente comunale del settore Pnrr-Cultura. Nel messaggio, condiviso nei giorni scorsi, la dipendente ha commentato così il Giubileo dei Giovani, svoltosi a Roma: «Dopo ‘sta settimana di chierichetti che ballano e cantano e seminano monnezza in ogni dove, non voglio più sentire un fiato che sia uno sul Pride».
L’attacco di Fratelli d’Italia
Il contenuto ha attirato le critiche del capogruppo di Fratelli d’Italia a Pontedera, Matteo Bagnoli, che ha diffuso una nota nella quale definisce il post «profondamente irrispettoso» e «incompatibile con il ruolo ricoperto da chi l’ha scritto».
«Si tratta di una dipendente comunale incaricata, secondo quanto riportato sul sito istituzionale, delle politiche per la pace e del coordinamento delle iniziative culturali – ha dichiarato Bagnoli –. Non parliamo di una cittadina qualunque, ma di una figura con responsabilità pubbliche nel settore culturale e sociale».
Bagnoli: «Amministrazione intervenga»
Il rappresentante di Fratelli d’Italia ha inoltre sottolineato che il Giubileo dei Giovani è stato «un evento che ha coinvolto milioni di ragazzi da tutto il mondo all’insegna della spiritualità, della speranza e della pace», e ha definito il commento «una derisione inopportuna e una contrapposizione ideologica sterile».
«L’auspicio – conclude Bagnoli – è che l’amministrazione comunale intervenga con chiarezza, perché simili affermazioni non sono compatibili con chi lavora a contatto con il mondo della cultura, dell’associazionismo e delle politiche di pace. Pontedera merita una cultura alta, inclusiva e rispettosa di tutti». Al momento non risultano prese di posizione ufficiali da parte del Comune.
La risposta del sindaco
Di seguito la replica del sindaco di Pontedera, Matteo Franconi: «Il comune di Pontedera, con buona pace di chi si è candidato per due volte a governarlo, parla con la voce del sindaco e degli amministratori eletti.
E ritiene che il Giubileo dei Giovani sia stato un incommensurabile trionfo della gioia, della speranza e del futuro sui grandi mali del mondo, la guerra e la povertà in primis, che stanno devastando il nostro tempo.
Quel milione di giovani che da oltre 150 paesi si sono ritrovati sulla spianata di Tor Vergata e uniti alle parole di Papa Leone rappresenta un formidabile messaggio di pace e di fiducia per tutti. Un evento di proporzioni gigantesche gestito stupendamente dalla città di Roma al cui sindaco Roberto Gualtieri voglio fare le congratulazioni. Ogni altra e diversa considerazione che Fratelli d'Italia di Pontedera intende attribuire all'amministrazione comunale è frutto di una bieca speculazione politica che, vista la stagione, potrei definire "da ultima spiaggia". Rovistare nei profili privati dei dipendenti e costruirci sopra polemiche che non hanno senso è l'ultima, ennesima, inaccettabile speculazione».