L’incidente
Terricciola, 1-2-3 agosto: tre Notti del Vino in tre borghi da sogno con degustazioni, arte e spettacoli
Un viaggio nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Toscana, raccontato attraverso calici, emozioni e scorci suggestivi: il programma completo
Dall’1 al 3 agosto il Comune di Terricciola dà vita a un’edizione inedita e tutta da vivere de Le Notti del Vino. Tre borghi – Soiana, Terricciola e Casanova – per tre serate immersive, dove la cultura del vino incontra musica, arte e gastronomia. Un viaggio nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Toscana, raccontato attraverso calici, emozioni e scorci suggestivi. Protagoniste assolute saranno le aziende del territorio, con degustazioni guidate da sommelier professionisti e un sistema a fiches per assaporare in libertà tutte le etichette disponibili. A fare da cornice, un ricco programma artistico e musicale pensato per valorizzare ogni borgo in modo unico, mantenendo come filo conduttore la narrazione sensoriale e identitaria di Terricciola, Città del Vino e patria di eccellenze enologiche.
1 Agosto – Soiana
Si parte venerdì 1 agosto nel borgo di Soiana, tra arte, teatro e musica. Dalle ore 18 il centro si animerà con street food e banchi d’assaggio, in una festa che celebra i sapori autentici della comunità grazie al grande impegno delle associazioni del territorio. Al centro della serata, l’installazione artistica “Come radici” di Vanessa Mancini e Marco Celeghin, presentata in anteprima assoluta: un’opera mobile e multisensoriale, con tavole pittoriche realizzate anche con pigmenti a base di vino rosso. A dialogare con l’opera sarà la performance teatrale scritta da Giacomo Moscato e interpretata da Laura Adorni Sbrana. Sul fronte musicale, spazio al divertimento con i travolgenti The Bellissimi of Rete 4, noti per la loro ironia e per reinterpretazioni cult della musica italiana. Gran finale alle 21:30 con “The Piano Painter” Diego Bassignana e il suo concerto emozionale: ogni nota è un ritratto, ogni improvvisazione una storia che nasce sul momento.
2 Agosto – Terricciola
Sabato 2 agosto il festival si sposta a Terricciola, cuore pulsante del vino locale. Dalle 18 il borgo diventa salotto enogastronomico sotto le stelle. Sulla panoramica Terrazza della Misericordia, alle 21:30, si esibirà uno dei nomi più raffinati del jazz italiano: Matteo Brancaleoni. Con milioni di ascolti su Spotify e collaborazioni internazionali, il “crooner italiano” aprirà proprio a Terricciola il suo nuovo tour mondiale, regalando una performance elegante tra swing, pop e jazz.
3 Agosto– Casanova
Domenica 3 agosto il gran finale tocca a Casanova, con una serata che unisce gusto e musica da camera. Dalle 18 spazio alle degustazioni e ai piatti della tradizione a cura delle associazioni locali. Alle 19, concerto in collaborazione con il Conservatorio Mascagni di Livorno, nell’ambito della rassegna musicale Tursenum Festival, con Leonora Francini (clarinetto), Alberto Maestro (violoncello) e Luigi Traino (pianoforte), impegnati in un raffinato repertorio tra musica classica e contemporanea.
Il sindaco
“Le Notti del Vino si rinnovano per raccontare tutto quello che siamo: una comunità coesa, una terra generosa e una cultura del vino che affonda le radici nella bellezza – spiega il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni -. Abbiamo voluto un format, perfettamente in linea con l’adesione alla rete nazionale delle Città del Vino, di cui Terricciola fa orgogliosamente parte, che valorizzasse ogni borgo, ogni voce del nostro territorio. E che unisse il gusto alla poesia, l’arte alla convivialità”. L’appuntamento è, ogni sera dalle 18, nei borghi di Soiana, Terricciola e Casanova, l’1, il 2 e il 3 agosto. Calice alla mano, alla scoperta di un territorio che ha molto da raccontare.