Terricciola, incendio sotto controllo. Il sindaco Arcenni: «Straordinario lavoro di squadra, scongiurata una tragedia»
Domato il vasto rogo che ha colpito la zona di Morrona, non distante da aziende e abitazioni
TERRCCIOLA. Dopo ore di grande apprensione, l’incendio divampato nella tarda mattinata di venerdì 4 luglio a Terricciola, nella frazione di Morrona, in località via di Taneto, è stato messo sotto controllo grazie all’intervento tempestivo e coordinato di vigili del fuoco, volontari e forze dell’ordine. Il rogo, che aveva costretto alla chiusura di via di Taneto e via della Cascina, non ha fortunatamente causato danni a case o aziende della zona, compresa la vicina pirotecnica Ciandri, per ore sorvegliata speciale dai mezzi antincendio.
Il ringraziamento del sindaco Arcenni: «Scongiurata una tragedia»
A confermare la situazione di rientrata emergenza è il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, che ha voluto esprimere un pubblico ringraziamento a tutte le persone coinvolte nelle operazioni: «Un lavoro di squadra straordinario. Grazie di cuore a chi è intervenuto per difendere i nostri paesi e le nostre aziende. Il coordinamento tra Comune, forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontari ha evitato che l’incendio si trasformasse in una tragedia per la popolazione». Nelle prossime ore rimarranno attive le operazioni di monitoraggio dell’area, per escludere eventuali riaccensioni, mentre le autorità stanno già lavorando per individuare le cause del rogo.
Le fasi dell'intervento
L’allarme è scattato nella tarda mattinata, quando un fronte di fuoco esteso ha iniziato a propagarsi nei boschi e nei campi circostanti. Sul posto sono intervenute fin da subito tre squadre dei vigili del fuoco, volontari della Croce Rossa e mezzi aerei di supporto. Le fiamme hanno destato preoccupazione per la vicinanza a edifici produttivi e abitazioni, e la zona era stata completamente interdetta al traffico per facilitare le operazioni. Il rapido intervento, unito all’efficienza della macchina dell’emergenza, ha permesso di contenere l’incendio prima che degenerasse.
Una ferita per il territorio, ma nessuna conseguenza grave
L’incendio ha lasciato una ferita ambientale evidente, ma il bilancio resta fortunatamente senza conseguenze per le persone e le strutture. Il Comune invita comunque i cittadini alla massima prudenza, evitando di avvicinarsi alle aree interessate fino al completamento delle operazioni di bonifica e controllo.