Il Tirreno

Pontedera

Istruzione

Volterra, l’istituto Niccolini festeggia i primi diplomati nel corso di Agraria


	I diplomati in Agraria dell'Istituto Niccolini
I diplomati in Agraria dell'Istituto Niccolini

La dirigente Federica Casprini: «È il nostro indirizzo più giovane e quest’anno ci regala frutti davvero ricchi e buoni. Un risultato che ci fa guardare con fiducia al futuro e conferma la validità di un percorso formativo pensato per valorizzare le risorse del territorio»

1 MINUTI DI LETTURA





VOLTERRA. Un traguardo importante per l’Istituto Niccolini di Volterra: per la prima volta, il corso di studi in Agraria ha portato a termine il suo percorso quinquennale, diplomando i primi tecnici agrari della scuola. Gli studenti della classe 5AF hanno superato con successo l’Esame di Stato, segnando un momento storico per l’istituto e per tutta la comunità scolastica. «È il nostro indirizzo più giovane – ha dichiarato con orgoglio la dirigente scolastica Federica Casprini – e quest’anno ci regala frutti davvero ricchi e buoni. Un risultato che ci fa guardare con fiducia al futuro e conferma la validità di un percorso formativo pensato per valorizzare le risorse del territorio».

A ricevere il diploma sono stati: Riccardo Brachini, Tommaso Colivicchi, Andrea Frau, Filippo Guerrieri, Filippo Pantani, Giada Ruggiu, Gregorio Simoncini e Simone Zagaglia.

A tutti loro vanno i più sentiti complimenti per aver affrontato il percorso scolastico con passione, determinazione ed entusiasmo, caratteristiche che li accompagneranno sicuramente anche nella loro futura carriera nel settore agrario. L’introduzione del corso Agrario rappresenta una scommessa vinta per il Niccolini, in un’area fortemente legata all’ambiente rurale e all’agricoltura sostenibile. Un investimento sulle nuove generazioni che, con competenze tecniche e visione innovativa, potranno contribuire alla valorizzazione e alla tutela del paesaggio e delle risorse naturali locali.

Primo piano
Inutile la rianimazione

Toscana, muore a 25 anni dopo il tuffo nel fiume: la tragedia alle Cascate di Valbura

Estate in Toscana