Bimbo di 4 anni caduto dalla finestra, denuncia per un genitore
L’accusa: abbandono di minore. Stabili le condizioni del piccolo ricoverato al Meyer
CASTELFRANCO DI SOTTO. Sono stazionarie le condizioni del bimbo di 4 anni ricoverato al Meyer dopo la caduta di sabato mattina da una finestra del secondo piano.
L’équipe dell’ospedale pediatrico sta monitorando il piccolo che nell’impatto con l’asfalto ha riportato serie lesioni alla testa. La prognosi resta riservata, anche se un cauto ottimismo trapela sulla possibilità di poterlo dichiarare fuori pericolo nei prossimi giorni. Se l’aspetto sanitario è assicurato dal ricovero in un centro di eccellenza, il fronte delle responsabilità vede i genitori rispondere di una negligenza che si trasformerà in una denuncia per abbandono di minori. La ricostruzione dell’episodio da parte dei carabinieri è priva di ombre.
La madre al lavoro, il padre fuori per una commissione. E due figli in casa da soli, entrambi minorenni, con quello più piccolo di quattro anni che si affaccia alla finestra e cade. La coppia senegalese, integrata e in regola con il permesso di soggiorno, non era in casa al momento della caduta. Un buco nella custodia del figlio che pesa nell’attribuzione della responsabilità nell’episodio. Il papà sarebbe uscito lasciandolo da soli i due bimbi piccoli.
L’articolo 591 del codice penale disciplina il reato di abbandono di minore: «Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. La pena è della reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una lesione personale, ed è da tre a otto anni se ne deriva la morte».
© RIPRODUZIONE RISERVATA