Il Tirreno

Pontedera

fucecchio 

Il premio Indro Montanelli a cardinal Ravasi 

Il premio Indro Montanelli a cardinal Ravasi 

FUCECCHIO. Il Premio Nazionale di scrittura Indro Montanelli (Premio alla carriera) è stato assegnato quest’anno al cardinale Gianfranco Ravasi, biblista e teologo, dal 2007 presidente del Pontificio...

2 MINUTI DI LETTURA





FUCECCHIO. Il Premio Nazionale di scrittura Indro Montanelli (Premio alla carriera) è stato assegnato quest’anno al cardinale Gianfranco Ravasi, biblista e teologo, dal 2007 presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
«Insigne studioso, Ravasi ha affiancato a una vasta produzione scientifica e accademica una vivace e continua attività giornalistica su quotidiani e periodici, come L’Osservatore Romano, Avvenire, il Domenicale del Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana e Jesus – si legge in una nota della Fondazione Montanelli Bassi che organizza il premio – Ricopre vari incarichi nella curia romana e gli sono state conferite varie onorificenze e lauree ad honorem. La giuria ha inteso premiare, oltre alla sua indubbia competenza, le qualità di scrittura e la capacità di comunicare con efficacia, utilizzando anche tecnologie recenti come Twitter».
Per il premio dedicato ai giovani, invece, è stato scelto Andrea Marinelli «per una serie di articoli pubblicati sulla testata de il Corriere della Sera», prosegue il comunicato. Nato a Perugia nel 1982, ha lavorato nella redazione americana de Il Sole 24 Ore e collaborato dagli Stati Uniti per alcune delle principali testate italiane, fra cui il Manifesto, Libero e il Riformista. «Nel 2012 ha seguito le elezioni presidenziali americane attraverso 15 Stati grazie a una campagna di crowdfunding tra i lettori del suo blog – dicono andora dalla fondazione – Dal 2015 lavora nella redazione digital/mobile del Corriere e scrive principalmente di politica e società americana». Menzione speciale per Gabriele Santoro che scrive su Instereotype. wordpress. com.
La giuria è composta da Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Paolo Mieli in rappresentanza della Fondazione Corriere della Sera, Marco Ballarini per la Biblioteca Ambrosiana di Milano, Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano, Ferruccio de Bortoli delegato dal presidente della Fondazione Montanelli Bassi. I premi saranno consegnati il 23 ottobre a Milano.
Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali