Il Tirreno

Pontedera

I termini dell’accordo siglato

E adesso il Comune pagherà 62mila euro agli automobilisti

1 MINUTI DI LETTURA





 RIPARBELLA. Quell'autovelox, dietro una vecchia quercia alla Melatina, lungo la 68, nel comune di Riparbella ha prodotto migliaia di verbali: 15mila multe, tra settembre 2005 e aprile 2006; un solo vigile in un giorno, il 29 dicembre di 6 anni fa, firmò 3615 contravvenzioni fatte dalla macchinetta, una ogni 24 secondi. Roba da record e da slogarsi il polso. Da qui nacque il di cittadini imbufaliti che decise di reagire di fronte alla «ghigliottina delle multe» e formò il «No Gabelle». Arrivarono i ricorsi, e le proteste clamorose: la marcia dei 49km all'ora, le raccolte di firme. Con l'accordo di agosto, con cui si è deciso di mettere una pietra sopra alle multe, il Comune pagherà 62mila euro al comitato (era creditore di 12.148 per gli automobilisti sconfitti in giudizio ma doveva 82.592 euro a fronte dei 726 ricorsi vinti). L'intesa sancisce anche lo stop delle pendenze a carico (procedimenti in appello e Cassazione) e il ritiro da parte del comitato della querela per falso nella verbalizzazione.
Toscana al voto
Lo scandalo

Prato, interrogato per cinque ore Belgiorno sul caso revenge porn. Le voci sull'altro politico coinvolto e le parole dell'avvocato