Il Tirreno

Pistoia

Calcio

Pistoiese rilanciata dal Prato ora c’è il Borgo San Donnino

di Stefano Baccelli
Un abbraccio tra i giocatori dopo la vittorio col Prato (foto Autovino)
Un abbraccio tra i giocatori dopo la vittorio col Prato (foto Autovino)

Domani al Melani arancioni di fronte alla squadra di Fidenza

18 novembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Il Prato ormai è diventato specialista nel rilanciare la Pistoiese, dalla quale perde regolarmente da quando le due squadre si sono ritrovate nella melma della serie D (espressione testuale di Maurizio De Simone nella sua esternazione Facebook).

Anche mercoledì i lanieri hanno rilanciato alla grande l’Olandesina, togliendola dal vicolo cieco in cui pareva essere finita. Ormai le sconfitte biancazzurre nel derby non fanno notizia. Si è confermato il detto; “non c’è due senza tre e il quattro viene da sé”. Ecco il riepilogo del poker arancione ai danni del Prato.

Si iniziò mercoledì 5 ottobre dell’anno scorso: vittoria esterna della Pistoiese per 1-0, gol di Benassi al 18′ della ripresa, l’8 febbraio 2023 a porte chiuse finì 2-0 per gli orange una partita decisa nel primo tempo dalle reti di: 18’ Barzotti, 31’ Sighinolfi, lo scorso 3 settembre gli arancioni festeggiano l’eliminazione in coppa dei cugini battendo i biancazzurri per 1-0 grazie a Piscitella con un micidiale contropiede al 27’ st, l’ultimo atto mercoledì scorso con il blitz al Lungobisenzio grazie alle reti al 1’ (r) Trotta, 17’ Chrysovergis, 29’ Addiego Mobilio, 32’ Salto.

Non c’è però il tempo di godersi l’ennesimo successo in un derby che subito torna il campionato. Davì e compagni al dire il vero non avranno un impegno da far tremare i polsi. Arriva in un Melani traboccante di entusiasmo il Borgo San Donnino, squadra di Fidenza in provincia di Parma che trae il suo nome dal Santo patrono della città di 27 mila abitanti che si chiamava così nel Medioevo. L’avversaria è penultima in classifica ma in leggera ripresa dopo il cambio dell’allenatore. L’attuale tecnico, il toscano Walter Vangioni, ex Seravezza e Ghiviborgo e specialista in salvezze, è subentrato a Luca Rastelli, a cui resta il merito di aver ottenuto con il Borgo la promozione dall’Eccellenza. Vangioni ha rivitalizzato la squadra dopo la sconfitta interna ad opera del Progresso avvenuta lo scorso 16 ottobre che provocò le dimissioni del predecessore. Con il nuovo tecnico gli emiliani hanno pareggiato a Imola e perso a San Giuliano, mentre in casa hanno ottenuto due pareggi e una vittoria.

Un cammino certamente non esaltante, ma migliore rispetto alle cinque sconfitte in sei gare della precedente gestione. Lo scorso 7 novembre il Borgo si è rinforzato con l’attaccante Marco Tognoni, che comunque ha giocato solo mezz’ora domenica scorsa nel pareggio in rimonta ottenuto in casa dai borghigiani contro il Fanfulla. Con tutti i distinguo del caso gli arancioni partono con i galloni dei favoriti e hanno l’obbligo di vincere per esaltare la tifoseria e provare la rimonta. Domenica prossima ci sarà un nuovo impegno casalingo sulla carta più complicato, ma arrivarci con tre vittorie di fila sarebbe importante. Contro la squadra di Vangioni debutterà Macrì. Da capire se partendo dall’inizio o dalla panchina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

Fivizzano, donna di 30 anni avvolta dalle fiamme mentre accende la stufa: è grave