Il Tirreno

Pistoia

Il lutto

Pistoia, muore a 52 anni avvocato e docente: lascia la moglie e la figlia piccola


	David Petri
David Petri

Dolore per la scomparsa di David Petri: «Il tuo sorriso gentile sarà sempre con noi»

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Era uno stimato avvocato e al contempo un docente di diritto molto apprezzato. Non solo per le qualità professionali, ma anche e soprattutto per quelle umane, sottolineate da tutti coloro che l’hanno conosciuto o hanno condiviso con lui un pezzo di strada e che addolorati ne piangono la scomparsa. A causa di una grave malattia, è morto a 52 anni David Petri, libero professionista di Pistoia conosciuto trasversalmente in città, anche grazie alla sua attività di insegnante di scuola superiore negli istituti della provincia, per ultimo all’istituto Einaudi con cui ha collaborato anche ne passato anno scolastico.

Laureatosi all’università di Firenze, Petri era iscritto all’ordine degli avvocati di Pistoia dal 2003 e aveva lo studio in centro, in vicolo degli Armonici. Negli anni si è speso inoltre per le istituzioni legate all’ordine, come la Fondazione e Scuola Forense. «Un estremo deferente saluto all'avvocato David Petri – il messaggio di cordoglio dell’assessore Alessio Bartolomei – libero professionista e professore di diritto nelle scuole superiori della provincia. Rammenterò per sempre la tua umanità, la tua gentilezza, il nitore garbato con cui approcciavi ogni problema. Che la terra ti sia lieve. Sentite condoglianze alla tua giovane moglie e a tua figlia, ancora piccolissima, che dovrà crescere senza il tuo ricordo».

Sono in tanti a stringersi attorno ai familiari del 52enne. «Sono stata collega di David Petri, giovane avvocato, insegnante, come me, di diritto, al serale all'epoca, all'istituto Einaudi – il ricordo di Paola Fortunati – David era gentile, intelligente, educato, sensibile, mi è sempre stato caro, avevamo creato un legame di amicizia, simpatia e comprensione, nonostante la differenza d' età. Ho negli occhi il sorriso gentile, ricordo la sua cortesia e l'affidabilità. Lo porterò con me, nel cuore».

«L’intelligenza viva, il sorriso gentile, la grande educazione, una persona che non si dimentica – la dedica dell’amica di famiglia Francesca Favi – Ti voglio ricordare felice quando passavi qui da casa nostra a trovare mio fratello e poi partivate per le vostre escursioni in moto. Mi unisco al dolore della famiglia e di chi ti ha conosciuto. Che la terra ti sia lieve».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano

Effetti del maltempo

59 millimetri d’acqua in 75 minuti: all’Elba è il terzo nubifragio in soli sei mesi. Il racconto di una notte di paura e allerta

di Luca Centini
Estate