Il Tirreno

Pistoia

Zona Arca

Specchietti rotti in zona Arca, i vandalismi diventano un caso

Lorenzo Carducci
Specchietti rotti in zona Arca, i vandalismi diventano un caso

Terzo raid in meno di un mese a danno delle macchine parcheggiate. Solito raggio d’azione: stavolta colpite via Carratica e piazza Da Vinci

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA Come nella serie tv American Vandal. Ma purtroppo quello che sta accadendo nelle ultime settimane alle pendici del centro, vicino alla stazione ferroviaria, non è una fiction. È la realtà e inizia a diventare un vero e proprio caso. Dopo le ruote tagliate alle auto parcheggiate in via delle Mura Urbane (il 13 giugno) e i parabrezza in frantumi in via Zamenhof di una settimana fa, nella notte tra lunedì e martedì è stata la volta degli specchietti retrovisori spaccati (alcuni divelti del tutto) tra via Porta Carratica e piazza Leonardo Da Vinci, sull’Arca.

Il terzo raid vandalico in meno di un mese, nella solita zona, sempre ovviamente di notte e con modalità simili, tranne la tipologia di danni procurati. A questo giro le auto coinvolte sembrano ancora di più, qualche decina. Verrebbe subito da pensare che questi episodi abbiano un’unica “regia”. La speranza dei proprietari delle auto danneggiate e dei residenti del quartiere, è che stavolta i vandali siano stati ripresi dalle telecamere di qualche attività situata lungo via Carratica o nella piazza, come ad esempio la filiale della Deutsche Bank.

È anche per questo che martedì sul posto è intervenuta la polizia, che ha raccolto le denunce e svolto i primi accertamenti. Di fronte al ripetersi dei vandalismi, la cittadinanza è sempre più scocciata e preoccupata. Invoca più controlli della municipale o delle forze dell’ordine e chiede che siano installate delle telecamere di sorveglianza pubbliche. «La mattina alle 5,30 sono uscita con il cane in via Porta Carratica e ho notato che in terra c’erano dei pezzi di plastica – racconta Marina Giorgi – Guardando meglio ho poi notato che gli specchietti sul lato del marciapiede di tutte le auto parcheggiate erano stati vandalizzati, alcuni erano piegati in maniera anomala, altri spaccati o addirittura sbarbati dalla macchina. Intorno non c’era nessuno. Più tardi ho saputo che anche in piazza Leonardo da Vinci era successa la stessa cosa. Non hanno risparmiato neanche il mio scooter, ho trovato gli specchietti girati e la scocca staccata».

Visti i precedenti, Marina si domanda «cosa dobbiamo fare per salvaguardare la zona». «Vorrei solo che la gente prendesse coscienza del problema e se magari sente un rumore strano avvertisse le forze dell'ordine. Forse qualcuno avrebbe fatto in tempo a intervenire».

«Finiremo per fare le ronde cittadine» commenta Stefania Niccolai, tra le “vittime” dello specchietto. L’auto l’aveva lasciata in piazza Da Vinci. «Sta diventando un fenomeno assurdo che si ripete in modo inquietante – dice – Se magari i vandali vedessero più pattuglie e le telecamere magari si spaventerebbero». Secondo alcuni residenti sarebbe farina del sacco di qualche baby gang, al momento non ci sono elementi certi. Solo la speranza di non dover riportare un’altra volta la propria macchina dal carrozziere o dal gommaio. 

© RIPRODUZIONE RISERVA

L'emergenza clima
Meteo

Maltempo in Toscana, forti temporali in quattro zone: «Oltre 20mila fulmini in 6 ore». Danni a Firenze e in Valdelsa

Estate in Toscana