Il Tirreno

Pistoia

Inaugurato il nuovo parcheggio 38 posti auto in via Gonfiantini

Inaugurato il nuovo parcheggio 38 posti auto  in via Gonfiantini

L’intervento rientra nel piano di riqualificazione dell’area ex Fiat Lotti

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Inaugurazione e apertura al pubblico ieri del nuovo parcheggio realizzato nell’ambito delle opere di urbanizzazione previste nel piano attuativo del comparto via Ciampi-via Gonfiantini. Si tratta della prima opera completata e collaudata consegnata al Comune nell’ambito del più ampio intervento che prevede anche la riqualificazione dell’area ex Fiat Lotti, con la costruzione di una palazzina residenziale (attualmente completata allo stato grezzo) e la costruzione di un parcheggio pubblico antistante via Ciampi. Un progetto iniziato nel 2016 e che, dopo un lungo iter amministrativo, che ha visto una variante al Regolamento urbanistico, è partito operativamente nel 2021. La conclusione è prevista nel 2023.

Il parcheggio, che conta 38 posti auto intervallati da nuovi alberi, ricuce e recupera un’area marginale carente di strutture pubbliche e caratterizzata dalla presenza di residenze di vecchia realizzazione e di attività artigianali e industriali in parte dismesse. Accessibile sia da via Nazario Sauro (dall’incrocio vicino al passaggio a livello ferroviario) che dalla grande rotonda in via Lucchese, il parcheggio sarà utilizzabile dai residenti di via Gonfiantini e via Sauro, nonché dai frequentatori dell’adiacente parco pubblico “Bosco in città “.

«Particolare attenzione – spiega l’azienda che lo ha realizzato, la società Florenz casa srl – è stata rivolta all’integrazione di essenze arboree collocate direttamente nel giardino pubblico a formare una schermatura verde e al contenimento e alla regimazione delle acque superficiali».

La realizzazione è stata eseguita dall’azienda in base alla convenzione sottoscritta con il Comune di Pistoia, su progetto dello studio tecnico Omega di Pistoia (architetto Alessandro Gargini e geometra Massimo Melani) e dell’ingegnere Maurizio Lucchesi (con studio a Lamporecchio). Collaudatore è stato l’ingegnere Andrea Fedi, con studio a Pistoia. Le opere sono state eseguite dall’impresa “Gavazzi Mauro srl” di Quarrata

«Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore al governo del territorio, Leonardo Cialdi – di essere arrivati a compimento di un intervento come questo che, realizzato nei tempi stabiliti, risponde all’esigenza di posti auto per il quartiere e a servizio di un parco molto frequentato dai pistoiesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme – I Comuni

Sani e Belli