La ricostruzione
«La Montagna al centro» per le regionali Fdi sceglie Chiara Venturi
San Marcello
Fratelli d’Italia ha una propria candidata della montagna pistoiese per le prossime elezioni regionali. Si tratta di Chiara Venturi, 42 anni, non nuova alla vita politica della montagna, perché in passato ha rivestito il ruolo prima di consigliere comunale e poi assessore al Comune di Piteglio. La presentazione si è svolta domenica in Piazzetta Arcangeli, a San Marcello. Accanto alla candidata, il senatore Patrizio La Pietra , i portavoce dei circoli della montagna pistoiese – Alessandro Olioni, per Abetone-Cutigliano, Jonathan Innocenti per Marliana (assente per ragioni personale Luca Davagni per San Marcello) – e il capogruppo di minoranza Francesco Cipriani per il Comune di Sambuca.
La candidatura è emerso da una condivisione unitaria dei vari circoli.
«Abbiamo iniziato insieme nel 2012 – le ha detto La Pietra, che è anche il coordinatore provinciale – e sei stata una delle prime fondatrici di Fratelli d’Italia, proprio quando tutti ci dicevano che non avevamo speranza, avendo una percentuale molto bassa. Ma noi abbiamo continuato questa avventura perché volevamo salvare i valori della destra italiana. Dando forza al territorio può venire fuori quelle che sono le espressioni migliori, e Chiara lo è della montagna pistoiese. Tutti i circoli della montagna si sono uniti e hanno indicato in Chiara la candidata».
«Ho fatto la consigliera nella giunta di Claudio Gaggini e poi diventai assessore – spiega Chiara Venturi – Inoltre ho fatto parte anche della lista guidata da Venusia Ducci, “Futuro Civico”, alle scorse elezioni amministrative per il Comune di San Marcello-Piteglio. Sono attenta alle problematiche della nostra montagna e mi piace essere impegnata attivamente per cercare di migliorare il futuro della popolazione locale. Il mio impegno sarà quello di riportare la nostra montagna al centro della regione: siamo dimenticati da una ventina d’anni».
Chiara Venturi, figlia di imprenditori della ristorazione, lavora come impiegata. Come motivo d’orgoglio, le piace evidenziare come la sua candidatura sia nata da una richiesta dei vari circoli di Fratelli d’Italia: «Mi sembra importante il fatto che non mi sono proposta io ma che la mia candidatura è emersa da una decisione condivisa dei circoli di San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano, ai quali poi si sono aggiunti anche i comuni di Marliana e Sambuca. Hanno creduto in me e questo non può farmi che piacere». —