Laser e video contro le moto fuorilegge
Controlli anche domenica: ritirate 10 patenti e 11 carte di circolazione. Filmati bolidi a 200 all’ora e sorpassi pericolosi
Videocamere ad alta velocità, telelaser, auto civetta: per tutta la giornata di domenica, dalle 9 alle 18, quindici chilometri della Statale Porrettana sono stati passati al setaccio da un gruppo specializzato di tutori dell’ordine, il Nucleo operativo speciale di Arezzo del Corpo Forestale. Obiettivo, arginare i comportamenti scorretti di motociclisti che, soprattutto durante il weekend, scelgono le curve della Porrettana per escursioni mozzafiato. Risultato, ritirate 10 patenti per circolazione contromano (in sostanza moto che sorpassando sono finite nella corsia di marcia opposta), sorpassi in curva e guida in stato di ebrezza alcolica. Notevole il record di velocità di quasi 200 kmh fatto segnare da un motociclista all’interno della galleria della Collina.
Ad altri 11 è stata ritirata la carta di circolazione perché avevano delle moto modificate in modo irregolare, dall’impianto elettrico ai pneumatici lisci o con dimensioni diverse da quelle della carta di circolazione, e poi modifiche al telaio, agli scarichi e così via. Sette motociclisti sono stati sorpresi senza specchietti retrovisori, altri dieci avevano gli scarichi da pista o comunque modificati. Un giovane centauro pratese si è visto appioppare addirittura una multa da mille euro per aver trasformato la propria moto da strada in una da pista, operazione proibitissima dal codice della strada. Un altro motociclista, pur di evitare il controllo, ha pensato bene di non fermarsi all’alt, invertendo la marcia. Ora per lui saranno guai seri.