Pisa, peccato per quel blackout: cosa c’è di buono della trasferta di Torino
Quarto pareggio di fila per la squadra di Gilardino che impatta 2-2 in casa del Toro. E ora la Cremonese
TORINO. Quarto pareggio di fila per il Pisa che impatta 2-2 in casa del Torino una gara che la vedeva in vantaggio grazie alla doppietta di Moreo. Per una quarantina di minuti il Pisa non sbaglia praticamente nulla prima del blackout di fine primo tempo quando subisce due gol, si Simeone e Adams nel giro di sei minuti. Prima vittoria ancora rinviata e stavolta con grandi rimpianti.
Ampio il turn over effettuato da Alberto Gilardino. Rispetto alla gara pareggiata 0-0 con la Lazio cambia sette giocatori su undici nella formazione di partenza. Rivoluzionato il centrocampo con Akinsanmiro, Vural e Hojholt nel blocco centrale e Leris a destra. In difesa prima partita dall’inizio per Calabresi. In attacco il duo composto da Moreo e Meister. Le emozioni e i gol sono concentrati tutti nel primo tempo. Al 9’ Semper si salva con l’aiuto del palo su una conclusione da due passi di Adams. Il Pisa attende, studia e colpisce al 13’: dopo una traversa di Akinsamiro da distanza ravvicinata la palla arriva a Leris che serve Moreo pronto a mettere in rete. C’è un lungo check al Var ma arriva la conferma. Per Moreo è il primo gol in serie A all’età di 32 anni. La partita di mette sul binario che piace al Pisa, ovvero quello delle ripartenze. Al 19’ Touré scende sulla destra e mette in area dove Meister arriva con un attimo di ritardo. Qualche minuto più tardi Hojholt esce bene davanti alla difesa e fa viaggiare Moreo, l’attaccante con intelligenza aspetta l’arrivo di Vural e lo serve, Casadei stende il turco in area e Arena indica il dischetto. Giallo per il centrocampista granata. Sul dischetto si presenta Moreo che batte Paleari con freddezza e raddoppia. Il Torino accusa il colpo ma lo tiene a galla Simeone. L’argentino ci aveva provato in rovesciata sullo 0-1, poi al 39’ serve Adams in area che è ritardo.
Al 42’ però Simeone riapre la gara anticipando Canestrelli con un bel colpo di testa su cross di Pedersen. Il Cholito, che in estate sembrava a un passo dal Pisa, suona la carica e poco dopo, su verticalizzazione di Casadei, mette a sedere Semper ma si allunga il pallone sul fondo. Il pari è nell’aria e arriva proprio nel terzo e ultimo minuto di recupero: Lazaro crossa da sinistra, Leris tocca il pallone che arriva ad Adams che si porta la palla sulla sinistra, mette a sedere l’algerino e mette il pallone sotto la traversa.
Nella ripresa entrambe le squadre provano a vincerla ma cercano anche di non scoprirsi troppo. Il Pisa ci prova da lontano al 15’ con Akinsanmiro ma la palla finisce sul fondo L’occasione più pericolosa dei nerazzurri la costruisce con caparbietà Calabresi che al 28’ impegna Paleari. Il Pisa limita i tentativi dei padroni di casa che non incidono nel finale. Adesso testa alla Cremonese.
