Il Tirreno

Pisa

Il protagonista

Pisa, Tramoni da applausi: le sue 13 reti valgono oro

di Andrea Chiavacci

	Matteo Tramoni dopo il gol
Matteo Tramoni dopo il gol

Media realizzativa da attaccante puro per il trequartista. Da quattro anni non si vedeva un giocatore così in nerazzurro

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. In una squadra da primi posti la differenza la fa la qualità dei titolari e la rosa ampia. Ma avere un giocatore da doppia cifra non guasta. Nel collettivo del Pisa, che da 34 giornate gira a meraviglia, spiccano le 13 reti di Matteo Tramoni. I gol stagionali sono invece 14 perché va aggiunto quello segnato a Frosinone il 12 agosto nel primo turno di Coppa Italia. Prima rete ufficiale della gestione del tecnico Filippo Inzaghi.

Un giocatore da 13 gol a Pisa non si vedeva dalla stagione 2020-2021 con Michele Marconi che era andato in doppia cifra in B anche la stagione precedente con 15 centri. Mentre il re dei bomber nerazzurri per singola stagione in B resta “Nacho” Castillo con 21 reti in 40 partite nel 2007-2008, seguito da Lamberto Piovanelli con 19 centri nel 1989-90.

Tramoni ha una media-gol da centravanti di razza anche se, di fatto, è un fantasista che gioca sulla trequarti dietro una prima punta, che sia Lind o Meister e nella prima parte della stagione Nicholas Bonfanti, cercando sempre il dialogo coi compagni. In primis con Moreo.

Come nel gol da manuale a Brescia: servizio di tacco con azione in velocità, quello che ha sbloccato la partita poi vinta 2-1. Moreo ha mandato in gol Tramoni altre due volte contro Sassuolo e Sampdoria nelle ultime due gare dell’anno solare 2024.

Con questa rete Tramoni sale a quota 22 reti e 5 assist, due in questa stagione, in 64 partite con la maglia nerazzurra. Tanti, considerando anche l’infortunio al crociato della passata stagione. Nella classifica cannonieri attuale Tramoni è preceduto da quattro giocatori: Laurientè del Sassuolo con 17 reti, Iemmello del Catanzaro con 16, Pio Esposito dello Spezia con 15 e Adorante della Juve Stabia con 14. Solo Pio Esposito non ha mai segnato su rigore, mentre Tramoni e Adorante hanno messo a segno una rete dagli undici metri contro le due di Laurienté e Iemmello.

Quello che impressiona dell’attaccante nerazzurro è la media realizzativa in base ai minuti giocati. In 23 presenze Tramoni è rimasto in campo 1.687 minuti secondo i dati di Transfermarkt.it. Con le sue 13 reti va a segno ogni 129 minuti e mezzo. Laurientè fa leggermente meglio: un gol ogni 129 minuti netti. Iemmello invece segna ogni 168 minuti e Pio Esposito ogni 161. Adorante fa peggio con una rete ogni 172 minuti. Il migliore, tra i primi dieci in classifica, è Joel Pohjanpalo, arrivato a Palermo a novembre che ha già segnato 9 gol in 10 presenze. Una media impressionante di una rete ogni 94 minuti. Un gol a partita.

Indipendentemente da Pohjanpalo, già re del gol in B col Venezia l’anno scorso con 22 reti, Tramoni ha un ritmo da capocannoniere. E probabilmente se l’attaccante nato in Corsica fosse stato sempre presente, e non alle prese con qualche guaio fisico, i giochi promozione sarebbero già chiusi anche per la matematica. Non abbiamo la riprova ma tutto sommato, alla luce di un secondo posto con + 9 sullo Spezia a 4 giornate dalla fine, nessuno si può lamentare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Primo Maggio

Morti sul lavoro, dati choc dell'Inail: sono tre al giorno e non calano da 30 anni. Toscana oltre la media nazionale: le province più a rischio

di Francesca Ferri
Sani e Belli