Il Tirreno

Pisa

Serie B

Pisa, un vagone carico di giocatori: ecco chi c’è che rientra alla base

di Andrea Chiavacci
I nerazzurri dopo una delle vittorie conquistate all’Arena nello scorso campionato di Serie B (foto Muzzi)
I nerazzurri dopo una delle vittorie conquistate all’Arena nello scorso campionato di Serie B (foto Muzzi)

Scaduti i contratti di Veloso e Campani, chiusa la carriera di Masucci

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Inizia oggi ufficialmente la nuova stagione agonistica con la partenza del calciomercato nella settimana che porterà dell’annuncio del nuovo tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi.

In rapida successione potrebbe arrivare quello del nuovo acquisto Samuel Ballet del Como. Per quanto riguarda Nicolas Viola, il possibile nuovo regista nerazzurro, il Pisa vuole giocarsi le sue chance dopo che il centrocampista non ha rinnovato con il Cagliari (che, però, potrebbe voler intavolare una nuova trattativa con il giocatore in cima ai pensieri di Inzaghi) . Dopo le scadenze di ieri, 30 giugno, il Pisa si ritrova da oggi i giocatori che erano in prestito e saluta i tre che erano in scadenza di contratto. Miguel Veloso, per lui non è scattata l’opzione per il rinnovo, il terzo portiere Matteo Campani e Gaetano Masucci. Per lui quello di ieri è stato ufficialmente l’ultimo giorno in nerazzurro dopo sette e anni e mezzo indimenticabili. Il suo futuro dovrebbe essere ancora a Pisa in altra veste, ma nulla è stato ancora deciso. Il Pisa oggi ha una rosa di 40 giocatori. L’impresa eccezionale sarà quella di sfoltirla e al tempo stesso di rinforzarla. È il primo compito importante del nuovo direttore sportivo Davide Vaira e del direttore generale Giovanni Corrado.

Rientrano diversi giocatori non riscattati. Da Vignato a Rus, attualmente agli Europei con la Romania, passando per i vari Jureskin, zero presenze a Spezia, Ionita, Dubickas e Livieri. Rientrano dai prestiti in C Seck, Di Quinzio e Sussi che erano al Fiorenzuola, Santoro dalla Pro Vercelli, Elia Giani, ha fatto buone cose nel Legnago di Donati, il portiere Guadagno dal Latina, Nordstrom dal Jönköpings Södra, Susso Bamba dall’Aluminij e Zuelli che ha conquistato la B con la Carrarese. Molti potrebbero di nuovo andare in prestito anche se qualcuno di questi potrebbe partire sicuramente per il ritiro di Bormio dove ci saranno sicuramente i giovani Andrea Pavanello dal Campodarsego e Mert Durmush dalla Sancatacataldese, entrambi sotto contratto fino al 2027, che il Pisa aveva acquistato a gennaio e ha lasciato in prestito in Serie D. Diversa la situazione di Andrea Beghetto che è da tempo fuori lista, dopo qualche esperienza in prestito e qualche infortunio, e ci resterà se il Pisa non riuscirà a cederlo: è uno dei giocatori in scadenza il prossimo 30 giugno 2025.

Molti di questi discuteranno del rinnovo. I giocatori che andranno in scadenza tra un anno sono, oltre a Beghetto, altri 12 tra quelli della rosa attuale: Nicolas Andrade, Maxime Leverbe, Antonio Caracciolo, Hjortur Hermannsson, Marius Marin, Idrissa Touré, Leonardo Loria, Stefano Moreo, Arturo Calabresi, Andrea Barberis, attualmente infortunato, Alessandro De Vitis ed Ernesto Torregrossa. Quest’ultimo però ha un opzione fino al 2026 anche se potrebbe farsi avanti il Brescia.

Ai giocatori in scadenza nel 2025 ne vanno aggiunti dieci tra quelli che tornano dai prestiti. Gli unici con un contratto fino al 2026 tra i rientranti sono Rus, Vignato, Nordstrom, Dubickas e Susso Bamba. Ancora due anni di contratto anche per Mlakar, Beruatto, Lisandrui e Matteo Tramoni (opzione fino al 2027) , Esteves e Piccinini. I contratti più lunghi, oltre a quelli di Dermush e Pavanello, sono di Bonfanti, Canestrelli e Arena. Il Pisa punta su di loro fino al 2027 per costruire il presente e il futuro, ringiovanendo la rosa, anche se tra i tre solo Bonfanti rientra tra gli Under. Canestrelli è stato seguito con interesse dal Bologna. Sarebbe però importante ripartire da lui per rifondare una difesa da 54 gol subiti.


 

La notizia del momento

Il fatto

Claudio Lotito ricoverato in ospedale, il suo staff: «Solo per accertamenti»

Estate in Toscana