Pisa, sul Lungarno Pacinotti spunta “Ir Pastaio”: primi freschi da gustare sul posto (e da asporto)
Dopo “Ir Tegame” e “Ir Crudo”, è la terza creazione dell’imprenditore Rutinelli: «Qualità e prezzi modici»
PISA. Lo shopping natalizio nel centro di Pisa avrà anche il sapore della pasta fresca: domani, 19 novembre, al numero 40 di Lungarno Pacinotti apre le sue porte “Ir Pastaio”, specializzato nella vendita al dettaglio di pasta fresca da consumare sul posto o da asporto. È la nuova intuizione di Massimo Rutinelli, imprenditore titolare di diverse attività di ristorazione a Pisa e stimato dirigente Confcommercio che amplia ulteriormente il suo marchio di fabbrica, già noto con la spaghetteria “Ir Tegame” e la panineria “Ir Crudo”.
Il progetto e il menu
«A 13 anni dall'apertura del Pastificio “Pasta dè Miracoli”, che rifornisce 40 ristoranti di Pisa, vogliamo soddisfare le numerose richieste di persone e famiglie che ci evidenziavano la mancanza di pastifici che vendono pasta fresca al dettaglio nel centro di Pisa – racconta Rutinelli – con “Ir Pastaio” abbiamo deciso di investire su un prodotto che conosciamo molto bene, proponendo una pasta di qualità a prezzi economici. Speriamo davvero che la nostra attività sia apprezzata dai pisani e non solo».
Spaghetti, maccheroncini, tagliatelle, paccheri, mezze maniche, fusilli, pappardelle, pici e gnocchi, disponibili in diversi condimenti dal pomodoro ai funghi, amatriciana, ragù di mucco pisano e ragù di mare, con una speciale sezione dedicata ai ravioli, di burrata, di baccalà, di mucco o ricotta o spinaci. Ce n'è davvero per tutti i gusti.
«Proponiamo un format innovativo dove la pasta non sarà saltata, ma cotta espressa, per una cottura che in media impiega 4 minuti variando in base al tipo di pasta – spiega Rutinelli – Porteremo la professionalità del nostro laboratorio, dove produciamo la pasta e i sughi introducendo qualche novità grazie alla collaborazione con la Bottega del Parco. Il rapporto con i fornitori locali sarà fondamentale per avere a disposizione prodotti freschi e del nostro territorio». In un momento storico in cui nei centri storici spesso sono più le attività che chiudono di quelle che aprono, quello de “Ir Pastaio” è un segnale di speranza.
L’augurio
«Un grande in bocca al lupo a Massimo Rutinelli, imprenditore che non ha certo ha bisogno di presentazioni» l'augurio del direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli. «Questa nuova apertura rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, un progetto che esalta le eccellenze locali e promuove un’offerta gastronomica di alta qualità – aggiunge Pieragnoli – In un momento particolarmente difficile per le attività di vicinato è un immenso piacere vedere imprenditori che credono e investono nel centro città proponendo un'offerta innovativa. Iniziative come questa costituiscono il miglior antidoto contro la desertificazione commerciale che sta cambiando radicalmente il volto delle nostre città, ma è fondamentale che imprenditori come Rutinelli non vengano lasciati soli e siano sostenuti con ogni mezzo. Siamo a fianco, con la tutta la nostra struttura, di questa nuova importante impresa pisana».
