Il Tirreno

Pisa

Commercio e opportunità

All’Antico Vinaio apre a Pisa e assume – Dove sarà il nuovo locale e come candidarsi per lavorare con Tommaso Mazzanti

di Redazione web

	Tommaso Mazzanti e l'annuncio dell'apertura a Pisa 
Tommaso Mazzanti e l'annuncio dell'apertura a Pisa 

La nuova sede pisana si distinguerà per la sua dimensione: oltre ai tavoli interni, sarà presente un dehor esterno per accogliere clienti e turisti

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Lo aveva annunciato a metà ottobre a Terricciola, durante l’evento Dialoghi in Borgo, organizzato da Il Tirreno nel paese del vino. Ora è realtà. Tommaso Mazzanti sbarca a Pisa. L’annuncio arriva nella mattina di giovedì 13 novembre. Dopo il successo internazionale e l’apertura del cinquantesimo locale a Parigi, il brand fiorentino All’Antico Vinaio è pronto a portare la sua celebre schiacciata anche sotto la Torre. La nuova apertura avverrà in Corso Italia, cuore pulsante dello shopping cittadino, dove due fondi commerciali attualmente sfitti – l’ex bar Il Corso e la pizzeria Marghe – sono stati uniti in un unico spazio di circa 100 metri quadrati. I lavori di ristrutturazione sono già in corso da alcune settimane.

Un locale ampio e accogliente

La nuova sede pisana si distinguerà per la sua dimensione: oltre ai tavoli interni, sarà presente un dehor esterno per accogliere clienti e turisti. La proposta gastronomica partirà dalla schiacciata, vero marchio di fabbrica del brand, ma non si esclude l’introduzione di altri piatti come taglieri e insalate, già sperimentati con successo in altre località come Forte dei Marmi.

Pisa come tappa strategica

L’apertura nella città della Torre pendente non è casuale. Pisa era da tempo nei piani dell’azienda, ma la ricerca del locale giusto ha richiesto tempo. La scelta di Corso Italia rappresenta un investimento importante, in una zona centrale e di grande passaggio. L’obiettivo è consolidare la presenza del marchio in Toscana, dopo Firenze e altre località balneari, con un punto di riferimento anche per il pubblico pisano.

Prospettive future

Non si esclude che Pisa possa ospitare più di un locale del brand. L’entusiasmo per questa nuova apertura è accompagnato dalla volontà di valutare ulteriori spazi e opportunità, segno di una crescita che non sembra arrestarsi. La città potrebbe diventare un nuovo polo per l’espansione del marchio. Tra l’altro sono previste circa 15 assunzioni subito, anche se la proprietà non ne esclude altre in futuro.

La schiacciata come simbolo di unione

All’Antico Vinaio non è solo cibo, ma anche un fenomeno culturale. Dopo aver conquistato Parigi e contribuito a “riappacificare” italiani e francesi attraverso il gusto, il brand punta ora a superare anche le storiche rivalità tra pisani e fiorentini. La forza della schiacciata, simbolo di convivialità e tradizione, viene proposta come veicolo di buon gusto e armonia.

Primo piano
Aeroporto

Peretola, la pista che deve passare da Bruxelles: la Valutazione di incidenza ambientale (Vinca) e perché l’Europa potrebbe anche bloccare il progetto

di Mario Neri