Il Tirreno

Pisa

Sos criminalità

Pisa, picchia a sangue un uomo dopo avergli rubato il portafoglio: arrestato 25enne

Pisa, picchia a sangue un uomo dopo avergli rubato il portafoglio: arrestato 25enne

La vittima è in prognosi riservata a Cisanello. L’aggressione al parco Stampace

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Tentato omicidio a Pisa. La squadra mobile ha eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 25enne di origine senegalese irregolare sul territorio nazionale, accusato di tentato omicidio nei confronti di un giovane ucraino.

Il fatto è avvenuto intorno alle 19 dello scorso 17 settembre, quando un 32enne dopo aver subito, nella notte dello stesso giorno, il furto del portafoglio in zona aeroporto, si metteva insieme alla madre alla ricerca dell’autore del furto.

I due riuscivano a individuare il responsabile mentre bivaccava sulle panchine del parco Stampace e subito gli chiedevano la restituzione del maltolto. La risposta del ladro era però violenta: cominciava a sferrare colpi al volto del 32enne, che rovinava al suolo, priva di sensi. In soccorso del ragazzo sono intervenute immediatamente le volanti della Questura di Pisa e il 118. Le condizioni della vittima, trasportata al pronto soccorso di Cisanello, sono risultate immediatamente critiche tali da comportare il ricovero in terapia intensiva in stato di coma per una grave emorragia celebrale. Tuttora la vittima è in prognosi riservata.

Nell’immediatezza dell’accaduto, i poliziotti hanno raccolto preziose informazioni sul conto dell’aggressore che sono state condivise con gli investigatori della squadra mobile. Questi ultimi, fin dalla notte successiva al delitto si sono posti alla caccia dell’aggressore che nel frattempo si era disfatto del proprio cellulare e aveva fatto sparire le proprie tracce.

Soltanto il giorno seguente, durante il pomeriggio, nei pressi della stazione di Pisa veniva individuato l’aggressore, e si procedeva al suo arresto, in relazione al pericolo di fuga e ai gravissimi fatti commessi.

Primo piano
Salute

Tumori, dopo l’appello c’è la buona notizia per Laura: l’Aifa autorizza il farmaco salvavita