Il Tirreno

Pisa

La festa

Pisa in Serie A, show all’Arena e giro in città col bus scoperto: sono due le date possibili

di Francesco Paletti

	I festeggiamenti in piazza Garibaldi (foto Stick)
I festeggiamenti in piazza Garibaldi (foto Stick)

La prima disponibile è già dopo l’ultima partita interna

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Forse potrebbe essere martedì sera, dopo l'ultima di campionato con la Cremonese. Più probabilmente, un giorno del fine settimana seguente che va da venerdì 16 a sabato 18 maggio.

Le certezze al riguardo sono due: la prima è che la festa promozione ci sarà sicuramente e l'intenzione è di coinvolgere la città. La seconda è che, con altrettanta certezza, non ci sarà nessun evento particolare per venerdì sera, quando Caracciolo e compagni affronteranno all'Arena il Sudtirol con già in tasca il biglietto per la serie A che hanno staccato l’altro ieri a Bari.

Ovvio che all'Arena ci sarà un clima di festa e possibile pure che la tifoseria possa organizzare una coreografia o comunque qualcosa di speciale e spettacolare per l'occasione, ma per quanto riguarda i festeggiamenti “ufficiali” è tutto rinviato di qualche giorno.

Anche perché, nel frattempo, il club nerazzurro dovrà pure rimediare ai vandalismi compiuti sul rettangolo verde domenica sera in quella che sarebbe dovuta essere solo una serata di festeggiamenti. E anche a tempo di record, dato che venerdì è dietro l'angolo.

Il velo d'amarezza per l'epilogo del giorno che i veri tifosi nerazzurri attendevano da 34 anni, però, non ha tolto la voglia di festeggiare un evento che, sportivamente parlando, per la città rimane storico.

I dettagli, ovviamente, sono ancora in via di definizione e nei prossimi giorni saranno pure al centro del confronto con le forze dell'ordine e il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

L'intenzione, però, sarebbe quella di far salire tutti – squadra, staff tecnico, dirigenti e altri collaboratori – su un pullman scoperto per fargli fare il giro quantomeno del centro storico e ricevere il tributo della città.

Martedì con la Cremonese, ultima di campionato, però, si gioca alle 20,30, il che significa che, realisticamente, gli “Inzaghi boys” non potrebbero salire a bordo del bus prima delle 23. Anche perché, dopo il fischio finale, è prevista una cerimonia di premiazione da parte della Lega proprio per la promozione.

Ha senso, dal punto di visto logistico e di sicurezza pubblica ma pure in termini di partecipazione da parte della città, festeggiare dopo quell'ora in un giorno lavorativo?

È la domanda su cui sta riflettendo in queste ore la dirigenza nerazzurra e che, forse, porranno anche alle autorità di sicurezza. Possibile, però, che il tutto slitti ancora di qualche giorno e che i festeggiamenti si concentrino nel fine settimana seguente.

Nei prossimi giorni, comunque,i se ne saprà di più. Intanto da qualche settimana una troupe di operatori sta girando per la città con l'obiettivo di documentare la serie A ritrovata dopo oltre tre decadi e anche il mondo in cui la città lo sta vivendo.

«Stanno lavorando a un docufilm per Netflix» è il tam tam che ha cominciato a spargersi sui social e in città. Nulla di tutto questo, almeno per il momento. Il Pisa che ha cominciato a lavorare per raccogliere, intanto, più materiale possibile. Poi certo, nulla si può escludere, dati anche i rapporti della famiglia Corrado con il mondo del cinema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Il Pontefice
In aggiornamento

Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost: si chiama Leone XIV. Le prime parole: «La pace sia con voi, grazie Francesco» – Diretta

di Luca Barbieri, Federica Scintu e Tommaso Silvi

In piazza

L'annuncio del nuovo Papa, è Robert Prevost: "Habemus Papam"

Sani e Belli