Pisa Training Centre, ruspe in azione nei terreni di Gagno
In corso le operazioni di pulizia dell’area che ospiterà il nuovo centro sportivo del club nerazzurro
PISA. Nei terreni di Gagno ruspe in azione per il Pisa Training Centre. Sono in corso le operazioni di bonifica e pulizia in un’area fatta prima di boscaglia e rovi. Da via San Jacopo e da via Pietrasantina si notano i mezzi della Toni Luigi Scavi e Demolizioni impegnati nei campi dove sorgerà il nuovo centro sportivo.
Intanto nei giorni scorsi la Direzione urbanistica del Comune, con provvedimento del dirigente, ha preso atto dell’approvazione del piano attuativo anche alla luce delle ultime verifiche sulla rispondenza dei più recenti elaborati pervenuti, in particolare riguardo alle prescrizioni impartite dall’Ufficio Regionale del Genio Civile e dal Nucleo Comunale di Valutazione Ambientale.
Una volta completate bonifica e pulizia potrà partire la costruzione del centro sportivo secondo quanto previsto dal progetto e riportato nella relazione tecnica allegata agli atti comunali. Il progetto gira attorno al recupero dell’attuale centro sportivo Bellani Calcio, con la riqualificazione e l’ampliamento dei manufatti esistenti, mirando all’adeguamento sotto tutti i profili normativi.
L’intervento è caratterizzato dalle seguenti strutture: 6 campi di calcio a 11 di dimensioni regolamentari, un campo di calcio a 11 di dimensioni regolamentari (denominato “MiniArena”), 2 campi di calcio ridotti per l’allenamento individuale e di gruppo dei portieri, un campo di calcetto, un campo ridotto denominato “gabbia”, caratterizzato da sponde mobili per l’addestramento tecnico, strenght paths, skills gardens, un campo ridotto semi-indoor a servizio della prima squadra, 2 edifici (complessivamente denominati Building “A”) dedicati alle attività della prima squadra maschile, agli uffici e alla stampa, un edificio (denominato Building “B”) dedicato alle attività di Youth Academy, Primavera e prima squadra femminile, un edificio (denominato “Pisa Store”) dedicato alla vendita di articoli sportivi del Pisa Sporting Club, un edificio dedicato ad area ristoro.
Strutture di supporto saranno 2 tribune coperte dedicate alla MiniArena, di cui una denominata “Main Stand” e un’altra denominata “Fans’ Stand”, una tribuna coperta dedicata a uno dei campi d’allenamento della Youth Academy, locali tecnici, percorsi e parcheggi dedicati al centro.
Il progetto comprende verde pubblico, parcheggi pubblici e percorsi/viabilità da realizzare a scomputo degli oneri di urbanizzazione, mentre per rispettare le indicazioni relative al rischio idraulico tutti i fabbricati dovranno essere posti a quota di sicurezza, circa 2,97 mslm (quota assoluta) ovvero 1,17 metri sopra il parcheggio scambiatore da realizzare su pilotis o soluzione similare, in modo che l’acqua si possa muovere al di sotto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA