Pisa, in coma a 22 anni dopo l’incidente: cosa è successo in via Marsala
Il giovane era alla guida di una moto, ha investito un anziano sulle strisce. Dopo l’urto il 22enne è stato sbalzato per alcuni metri sull’asfalto
PISA. Ha investito un pensionato che stava attraversando la strada in prossimità delle strisce pedonali, in via Marsala. Dopo l’impatto il motociclista ha perso il controllo della guida. L’Honda 750 è volata per alcuni metri, sbalzando il conducente, un giovane di origini albanesi, che non ha ancora compiuto 23 anni e vive nel comune di Cascina. Nella carambola successiva all’investimento non è escluso che il motociclista, ora ricoverato in prognosi riservata nella rianimazione del pronto soccorso, abbia perso anche il casco. Gravi e numerosi sono i traumi da lui riportati, tanto che i medici si sono riservati di sciogliere la prognosi.
L’incidente è avvenuto, venerdì pomeriggio, lungo la strada che attraversa la frazione. Il pensionato, un maestro in pensione di 83 anni, abita non molto distante dal luogo dell’investimento. Era vicino all’attraversamento pedonale quando la moto l’ha urtato, facendolo cadere violentemente sulla strada. Le sue condizioni non suscitano preoccupazioni anche se ha riportato anche lui diversi traumi. Quando è stato soccorso l’anziano era in stato di agitazione, forse anche per lo spavento. A preoccupare, fin da quando i soccorritori sono arrivati sul luogo dell’incidente, sono state le condizioni del motociclista, trasportato al pronto soccorso con un grave trauma cranico e non cosciente, tanto che poi non si è ripreso.
La moto, ora sequestrata dalla polizia municipale, stava viaggiando in direzione di Cascina, forse il giovane stava tornato a casa, in via Di Lupo Parra. Sull’incidente stradale è stata aperta un’indagine anche se la dinamica dell’accaduto è piuttosto chiara. Ci sarebbe inoltre anche un testimone, il primo a chiedere l’intervento dei soccorritori (Misericordia di Pisa e Cascina).
Il motociclista potrebbe non avere visto che il pensionato stava cercando di attraversare la strada, poi rimasta chiusa per circa due ore nel tratto dell’investimento, per dare la possibilità ai soccorritori di stabilizzare il ferito più grave sull’ambulanza e alla polizia municipale di effettuare i rilievi.
L’investimento è avvenuto in un tratto abbastanza rettilineo, tanto che l’amministrazione comunale ha previsto, oltre alla comune segnaletica orizzontale, anche alcuni attraversamenti pedonali rialzati, proprio per cercare di ridurre la velocità dei veicoli in questo tratto di strada.
Le prossime ore saranno determinanti per capire le condizioni del motociclista. Dall’altra sera gli amici e la famiglia si alternano all’ospedale per cercare di avere notizie del giovane, nato il 20 giugno 2021.