La ricostruzione
Pisa, ciclabile per San Rossore: aggiudicato l’appalto
I lavori per la nuova pista costeranno quasi 800mila euro. L’intero viale delle Cascine dovrà essere risagomato
PISA. Aggiudicati i lavori della nuova pista ciclabile lungo il viale delle Cascine per collegare la città con San Rossore. Cinque le imprese che hanno partecipato all’appalto (fondi Pnrr), vinto dalla ditta Lattanzi srl di Roma «con il ribasso offerto pari al -22.92% per un importo contrattuale di 796.612,33 euro, al netto dell’iva del 22%», come si legge negli atti comunali, con pubblicazione ufficiale martedì scorso.
L’avvio dei lavori avverrà quindi entro l’anno e la conclusione nel 2025.
Il progetto comprende una riqualificazione complessiva dello storico viale delle Cascine, da via del Capannone al ponte alle Trombe, l’ingresso della Tenuta di San Rossore, intervenendo sui diversi paesaggi che lo costituiscono.
La pista ciclopedonale sarà autonoma sia dalla viabilità carrabile che dalle vie ippiche, immersa nel verde e accompagnata dai filari alberati.
Tre gli obiettivi principali del progetto evidenziati dal Comune: realizzare un percorso protetto fruibile da cittadini e turisti che collega il Parco di San Rossore alla città storica e in particolare a Piazza dei Miracoli; ricomporre le parti frammentate del viale storico intervenendo su alberature e aree verdi a contorno di viabilità carrabile e vie ippiche; ricomporre le parti frammentate del viale storico intervenendo sulle siepi che sono fortemente degradate.
Dal punto di vista della viabilità, è prevista l’eliminazione dell’attuale percorso ciclopedonale sulla viabilità carrabile su entrambi i lati, considerato pericoloso e poco qualificante, sostituendola con la realizzazione, solo sul lato nord, della nuova pista ciclopedonale in sede protetta mediante un cordolo stradale come previsto dalla normativa vigente.
La nuova ciclabile, lunga circa 2,3 chilometri, avrà una larghezza variabile dai 3 ai 4 metri (a eccezione di un piccolo tratto nel punto più stretto della sezione stradale con larghezza di 2 metri) e conterrà la doppia corsia per le biciclette e la corsia per i pedoni, per una superficie complessiva di 7,5 chilometri quadrati.
L’intero viale delle Cascine dovrà essere risagomato sulla base della nuova conformazione sia carrabile che ciclopedonale e per questo il progetto prevede anche la riqualificazione complessiva del manto stradale del viale delle Cascine.