Il Tirreno

Pisa

Tramontana vince il Gioco del Ponte alla "bella"

Tramontana vince il Gioco del Ponte alla "bella"

Sfida avvincente che ha tenuto col fiato sospeso decine di migliaia di spettatori - almeno trentamila - assiepati sui lungarni - FOTO / 2

2 MINUTI DI LETTURA





Tramontana si aggiudica l’edizione 2014 del Gioco del Ponte, ripetendo il successo dello scorso anno e di quello precedente. Ha vinto alla “bella” (4 a 3). È stata una sfida avvincente che ha tenuto col fiato sospeso decine di migliaia di spettatori - almeno trentamila - assiepati sui lungarni.

La cronaca. Tocca a Tramontana aprire l’edizione 2014 visto il successo nell’edizione dell’anno scorso. Il comando boreale sceglie il Santa Maria di capitan Donato Tamborini. Mezzogiorno risponde con i forti Dragoni guidati da Davide Rossi; una sfida equilibrata che si risolve in favore della squadra australe in 3’ e 45”. La palla passa adesso a Mezzogiorno che schiera una delle sue corazzate, il San Marco. Il luogotenente di Tramontana non può che rispondere con la sua numero uno, il San Michele. I capitani Cristiano Scarpellini e Bob Biagi danno vita ad un combattimento equilibrato che alla fine vede prevalere le “Aquile” giallonere in 3’ e 45”. Uno a uno e di nuovo Tramontana a scegliere la montata: sale quindi sul ponte il San Francesco di Antonio Pucciarelli.

Una scelta per forzare il Gioco cercando il 4-2. Il consigliere militare di Mezzogiorno risponde con il Sant’Antonio di Franco Ceccanti. Una sfida che entra nella storia della manifestazione; oltre venti minuti (non succedeva dall’inizio degli anni 90) di spinte e controspinte con il carrello che oscilla da una parte e dall’altra. Alla fine il successo va agli uomini di Ceccanti in 22’ e 35”. A questo punto Mezzogiorno passa a condurre 2-1, ma le forze rimaste in piazza fanno pensare alla “bella”. Alla mossa dei Delfini, Tramontana risponde con Calci che conquista il punto. Poi salgono i Mattaccini ai quali Mezzogiorno oppone San Martino: combattimento senza storia per gli uomini biancorosacelesti guidati dal debuttante Luca Dini. 3 a 2 per Tramontana, con Mezzogiorno che può arrivare solo allo spareggio. A conquistarlo i Leoni che battono i Satiri in 1’ e 43.

L’edizione 2014 si decide dunque con la sfida tra le due Nazionali. Tramontana si affida al blocco del San Michele con il capitano Bob Biagi, risponde Mezzogiorno con uomini in maggioranza di Dragoni e San Marco guidati da Davide Rossi. In 12’ e 53” il successo alla Parte boreale.
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana