Il Tirreno

Pisa

Da Pisa a Londra, l’impresa di sei vespisti

Da Pisa a Londra, l’impresa di sei vespisti

Partiti da piazza dei Miracoli arriveranno nella capitale britannica in quattro giorni

1 MINUTI DI LETTURA





Sei “temerari” del Vespa Club Pisa sono partiti da Piazza dei Miracoli per raggiungere Londra. Faranno un viaggio di 1500 chilometri che saranno percorsi in quattro giorni. Questo l'itinerario: Pisa, Val di Susa, Passo del Moncenisio, Macon, Parigi, Calais, Dover, Londra. Nella capitale britannica dal 14 al 17 giugno sarà celebrato il Vespa World Day, l'incontro internazionale tra gli appassionati dello scooter più famoso del mondo. La bandiera di Pisa, con i suoi storici colori, sventolerà sotto il Big Ben nei giorni del raduno. Una presenza dovuta poiché la Vespa è uno dei prodotti d’eccellenza dell’industria pisana.

Questi i vespisti che stanno facendo l’impresa: Paolo Lazzerini, Graziano Poli, Fabrizio Noirjean, Fabio Sbrana, Donatella Parrini e Simone Borghini.

Alcuni di loro hanno già compiuto simili lunghi percorsi in sella alla loro Vespa; altri, proprio in questa occasione, debuttano in un viaggio tanto impegnativo.

Da sottolineare la partecipazione, per la prima volta, di una donna, Donatella Parrini, a un evento di questo genere.

Sono previste alcune brevi soste fotografiche nei luoghi più significativi da cui i piloti pisani transiteranno. Le foto saranno realizzate da Simone Borghini, che non solo è membro del Vespa Club Pisa, ma è anche socio del 3C Cascina-Silvio Barsotti. Il viaggio di ritorno sarà effettuato ripercorrendo a ritroso quello di andata. Ai nostri piloti un caloroso "In bocca al lupo!".

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme – I Comuni

Sani e Belli