Piombino diventa capitale del Sup. In piazza Bovio i campionati italiani
L’evento si terrà dal 3 al 5 novembre: attesi circa 70 atleti da tutto il Paese
PIOMBINO. Il mese di novembre a Piombino inizia all’insegna dello sport e del mare. Dal 3 al 5 novembre nella suggestiva cornice di piazza Bovio si terrà infatti il trofeo Aisla 2023, manifestazione inserita nel campionato assoluto italiano di Sup e Paddleboard. Due sport, questi, che stanno catturando sempre di più l’attenzione dei ragazzi anche in questa zona.
È la prima volta che la città ospita la competizione più importante del circuito italiano di categoria. In gara ci saranno i giovanissimi atleti Under 12, Under 14 e Under 16 oltre ai professionisti Under 18, tutti coinvolti in un’intensa tre giorni di competizioni che si disputeranno la mattina salvo il primo giorno quando le tavole scenderanno in mare nel primo pomeriggio. Tre le discipline che sono previste nel trofeo Aisla: sprint, technical e long distance race. L’organizzazione è curata dalla società Shaka Sup School di Piombino ed è supportata dalla federazione Fisw con il coinvolgimento dell’Aisla, a cui è intitolato il trofeo. «È un’associazione supportata dal nostro atleta Riccardo Rossi – spiega Roberta Peschi, referente della Shaka Sup School – che ne è ambasciatore e che vedrà nella giornata di domenica decretare i due vincitori del Torneo Aisla che sarà rimesso in gioco dai detentori dell’edizione 2021».
Per la manifestazione si attendono almeno una settantina di atleti, molti dei quali Under 18 che quindi raggiungeranno Piombino con le loro famiglie in un periodo di bassa stagione: l’evento dunque sarà utile per valorizzare il turismo sportivo come volano di destagionalizzazione. «Il campionato avrebbe dovuto svolgersi prima ma dovevamo aspettare la conclusione di Mondiali ed Europei che fino a pochi giorni fa hanno tenuto impegnati i professionisti – spiega Peschi – tuttavia credo che per il nostro territorio possa rappresentare un’ottima opportunità per farsi scoprire anche oltre il periodo estivo».
Nutrita la partecipazione di piombinesi di ogni età: saranno almeno una decina gli atleti chiamati a difendere i colori del Sup locale. «Altri giovani – aggiunge Peschi – arriveranno dalla Sicilia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, dall’Emilia-Romagna, dalla Puglia e dal resto d’Italia. In questa occasione inoltre molti ragazzi avranno l’occasione di mettersi in gioco per fare il salto di categoria – spiega – passando dal circuito Under a quello di livello internazionale. Dunque un notevole banco di prova per tutti gli atleti in gara». Oltre al patrocinio del Comune di Piombino gli organizzatori possono contare su molte associazioni e attività che hanno già dichiarato di voler garantire il proprio supporto: oltre alla Pro Loco anche Avis di Piombino, Yacht Club Marina di Salivoli, Molo 77, Teatro del mare, La Rocchetta, Tutun Club di San Vincenzo, Marina di San Vincenzo e Saucs Maremma. Avis e Aisla posizioneranno inoltre uno stand durante le gare e il gruppo “I Bikeroni” proporrà una manifestazione collaterale durante la giornata conclusiva.