Basket

Solbat, la Supercoppa è già un ricordo

di Paolo Federighi
Solbat, la Supercoppa è già un ricordo<br type="_moz" />

Buone impressioni da Almansi, Longo, Azzaro, Turel e Piccone dopo il primo mese di preparazione. Sabato ultima amichevole pre-campionato: al PalaTenda cresce l’attesa per il derby con la Libertas

19 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. È stata tutto sommato una buona amichevole, quella che il Basket Golfo Piombino ha disputato sabato sera contro la Stosa Cucine Virtus Siena, squadra che quest’anno in serie B2 non nasconde di voler essere tra le protagoniste. Il risultato globale ha visto la squadra di coach Damiano Cagnazzo prevalere per 77-71. Una partita, tra l’altro, che ha segnato il primo mese esatto di preparazione dei piombinesi, al lavoro appunto dallo scorso 16 agosto.

Nella gara – che è stata giocata al Cubo: al PalaTenda si scivolava sul parquet e le due squadre hanno deciso di non rischiare e di spostarsi nella palestra ad un centinaio di metri di distanza – l’inizio è stato tutto appannaggio dei senesi, che si sono prima portati avanti 1-10 grazie ai canestri del possente centro Diminic, di Dal Maso e dell'ottimo play Laffitte (protagonisti della Virtus per tutti i 40 minuti di gioco). Una Solbat che probabilmente non si aspettava una partenza così veemente da parte degli ospiti, i quali hanno chiuso avanti 13-24 i primi 10 minuti. Non è iniziato bene per Piombino neanche il secondo quarto, raddrizzato sul finale grazie alle triple di Piccone e a due canestri consecutivi di Berra per il 20-20. Nei secondi venti minuti, a tratti, si è però vista chiaramente la differenza di categoria tra le due squadre, con Siena che non è riuscita a mantenere la grande intensità della prima metà e con la Solbat Piombino che ha costruito pregevoli azioni e buoni tiri dalla distanza, anche con discrete percentuali. Longo, dopo la prestazione negativa contro Crema, si è finalmente mostrato a alti livelli ed è stato uno dei migliori in campo, giocando bene in attacco e risultando elemento determinante in chiave difensiva. Altra nota positiva è il neo-acquisto Almansi, quasi infallibile dalla distanza, così come Azzaro e Turel che hanno confermato il loro stato di forma e Fabrizio Piccone che ha fatto un notevole passo avanti rispetto alla prestazione in Supercoppa. Il terzo quarto si è chiuso sul 26-14 per i gialloblù mentre il quarto periodo si è aperto addirittura con un 13-0 per Piombino firmato da Longo, Turel, Piccone e Azzaro, che ha servito uno splendido e applaudito assist a Mirco Turel prima di segnare in semi-gancio nell’azione successiva. Il Golfo ha poi lasciato per un po’ l’acceleratore, permettendo ai senesi di limitare i danni e dando spazio nell'ultimo minuto e mezzo anche ai due ragazzi della Pallacanestro Piombino, aggregati alla prima squadra, Jacopo Biagetti e Filippo Ricci.

Sabato al PalaTenda sarà la volta dell’ultima amichevole pre-campionato, un’amichevole di lusso attesa dagli appassionati: il derby contro la Libertas Livorno dei coach Marco Andreazza e Iacopo Venucci, dell’ex Francesco Fratto, di Fantoni e “Saccabomb” Saccaggi, match winner nel derby della scorsa stagione a Piombino.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
I dati

In Toscana 15mila lavoratori autonomi in meno dal 2019: spariscono le piccole imprese