Windsurf

Filotto di vittorie per Torzoni

Alessandro Torzoni  impegnato sulla tavola durante una regata (foto di Marc Grauper Alomà)
Alessandro Torzoni impegnato sulla tavola durante una regata (foto di Marc Grauper Alomà)

Il windsurfer piombinese ha iniziato al meglio la stagione

26 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. È iniziata nel migliore dei modi la stagione sportiva di Alessandro Torzoni, piombinese classe 1976, windsurfer della categoria medio-pesanti e attualmente al primo posto nel ranking nazionale assoluto. Ex atleta della Lega Navale, è passato quest’anno nelle fila dello Yacht Club Marina di Salivoli mettendo a segno un filotto di vittorie nel circuito nazionale dopo i risultati agrodolci arrivati nel 2022, quando riuscì a vincere l’europeo a luglio in Spagna mancando tuttavia il gradino più alto del podio sia nel campionato italiano di Vieste che nel mondiale di Mondello (chiusi con due terzi posti).

La stagione per Torzoni è ripartita a febbraio: ad oggi ha regatato nelle tappe di Viareggio (gara d’esordio del circuito nazionale) , poi a Cagliari (marzo) , ad Anzio (aprile) fino a Monte di Procida, tappa andata in scena nei giorni scorsi. Nel frattempo, ha preso parte anche a una regata internazionale a Ibiza. Tutte competizioni che si sono concluse con il primo posto per Torzoni, che attualmente guida anche l’Overall (la classifica assoluta che offre la graduatoria, al di là delle categorie – Torzoni gareggia nei Pesanti – degli atleti con il punteggio più alto). Con una prima parte di stagione a punteggio pieno, il piombinese si presenterà il 7 giugno al campionato europeo che avrà luogo in Bretagna, a Carnac, per difendere il titolo. A seguire la stagione vedrà un’altra regata nazionale sul lago di Como, quindi altre regate secondarie fino al campionato italiano a settembre in Sardegna e al mondiale a Perth, in Australia.

Torzoni parteciperà a tutte le manifestazioni ma, dopo essersi sbilanciato l’anno scorso («Punto al triplete», confessò appena prima dell’europeo) stavolta resta cauto. «Farò il meglio possibile – afferma – l’anno scorso avevo scelto una tipologia di allenamento molto intenso, nel 2023 ho invece preferito mantenere un ritmo più blando anche considerando la lunga stagione. Non voglio più ritrovarmi ad andare in eccesso e a non avere quasi voglia di uscire con la tavola. Fisicamente mi sento in forma – conclude – faccio sedute in acqua e lavoro a terra, e va bene così». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Amministrative
Le iniziative