Il Tirreno

Iacopo Venucci alla Libertas sarà assistent coach di Andreazza

Paolo Federighi
Iacopo Venucci alla Libertas sarà assistent coach di Andreazza

A Livorno resta capitan Francesco Forti e arriva l’altro rossoblù Francesco Fratto

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Il sanvincenzino Iacopo Venucci, 32 anni il prossimo ottobre, fratello gemello della stella del Basket Golfo Mattia Venucci, ha deciso di scendere da capo allenatore di Firenze (dove nella scorsa stagione ha ottenuto la salvezza diretta) ad assistente di coach Marco Andreazza pur di abbracciare il progetto ambizioso della società labronica. Per ironia della sorte, Iacopo Venucci ha preso il posto del cecinese Matteo Pio, per due anni assistent coach della Libertas, rimasto nel cuore dei tifosi e della dirigenza livornesi per serietà e grande competenza. Pio è appena volato a Faenza, dove sarà assistent coach di coach Luigi Garelli alla Raggisolaris nel girone B della serie B. Raggisolaris allenata negli anni scorsi dall’ex coach piombinese Massimo Friso e che ha eletto nel quintetto ideale di tutti i tempi il play sanvincenzino Mattia Venucci, stella attuale del Basket Golfo. Garelli e Pio guidarono, tra l’altro, proprio la Libertas Livorno alla finale playoff di serie B nel campionato 2020-21, raggiungendo gara 5 contro Piacenza e sfiorando la promozione in serie A2.

A Livorno resta il capitano Francesco Forti, con un passato al Basket Cecina, e sbarca un altro cecinese doc, giocatore di spicco della serie B con esperienze in serie A, come Francesco Fratto, con un passato nella categoria sia con la maglia di Cecina che con quella della Solbat Piombino (proprio con coach Andreazza). In quest’intreccio che ha Livorno sponda Libertas come scenario, e che vede sanvincenizini e cecinesi in primo piano, alcuni con esperienze anche a Piombino, spicca la campagna acquisti da prima della classe della società labronica, decisa a fare decisamente sul serio nel prossimo campionato di serie B 2022-23.

Acquistati da Cremona Andrea Spagnesi, reduce dalla promozione in A2 da protagonista con la Juvi, e il livornese doc Jacopo Lucarelli, giocatore di grande livello per la categoria e con esperienze in serie A nonostante la giovane età, la Libertas ha poi assestato il colpo da 90 con l’arrivo di Tommaso Fantoni, che nonostante i 37 anni di età è pur sempre un pezzo forte per la categoria. Reduce d cinque stagione in A2 con la Kleb Ferrara, il lungo di 206 cm per 112 kg, con stagioni alla Benetton Treviso e alla Reyer Venezia e ancora in Lega Due con Casale Monferrato e Barcellona Pozzo Di Gotto, poi a Torino che porta in serie A. Stiamo parlando di un giocatore che vanta 37 presenze e 211 punti con la maglia della Nazionale Italiana. Dopo Fantoni, ecco arrivato anche Andrea Saccaggi, fresco di promozione in A2 con la maglia della Rinascita Basket Rimini. Prodotto delle giovanili del Don Bosco, l’esperta guardia di 190 cm per 90 kg, ha debuttato in serie A nel 2007 con la maglia della Benetton Treviso, per poi passare ad Omegna e ad Agrigento in A2, poi sempre in A2 con Latina, Roma e San Severo. Grande realizzatore e dotato di talento e intelligenza cestistica, Saccaggi è una delle perle del mercato della Libertas Livorno. Andrea Bargnesi, classe 2001, è un altro acquisto dei labronici. Reduce da un campionato in B con la Sangiorgese, chiuso con oltre 11 punti di media, Bargnesi è stato nel 2021-22 uno dei migliori under della categoria, ed è da anni un punto fermo delle nazionali giovanili.

Il futuro della Libertas, quindi, sembra delineato verso l’obiettivo di una stagione da protagonista. Stagione che avrà, come ha tuttora, un sapore locale con i numerosi intrecci sull’asse San Vincenzo-Piombino-Cecina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme – I Comuni

Sani e Belli